Impara a vendere
- Pagina 1 : 10 buoni propositi hi-tech per il 2011
- Pagina 2 : Cerca un Backup migliore
- Pagina 3 : Disintossicarsi e moderare i pixel
- Pagina 4 : Prepararsi per il futuro di Windows
- Pagina 5 : Svuota le tasche
- Pagina 6 : Impara a vendere
- Pagina 7 : Fai sentire la tua voce online!
- Pagina 8 : Essere più efficienti, energicamente
- Pagina 9 : Chi fa da sé fa per tre
- Pagina 10 : Usate tutti gli strumenti del caso
Impara a vendere

Clicca per ingrandire
Più si diffondono i gadget, e più ci troviamo ad averne di vecchi di cui vorremmo liberarci. Ci sono tanti modi per farlo, e uno dei più famosi è certamente eBay. Dovreste vendere tutte le cose vecchie che avete in casa e che non usate più, davvero. Se non vi piace eBay scegliete un altro servizio, mettete un annuncio su Facebook o andate al mercatino dell’usato sotto casa. Non lasciate in cantina oggetti che hanno ancora un valore – seppure minimo – e che qualcuno potrebbe ancora sfruttare.
È probabile che il gruzzolo guadagnato vi permetterà di andare fuori a cena o magari di acquistare un nuovo dispositivo. L’unica cosa di cui dovete assolutamente ricordarvi è di cancellare tutti i dati presenti nella memoria, perché quelli sono solo vostri.
- Pagina 1 : 10 buoni propositi hi-tech per il 2011
- Pagina 2 : Cerca un Backup migliore
- Pagina 3 : Disintossicarsi e moderare i pixel
- Pagina 4 : Prepararsi per il futuro di Windows
- Pagina 5 : Svuota le tasche
- Pagina 6 : Impara a vendere
- Pagina 7 : Fai sentire la tua voce online!
- Pagina 8 : Essere più efficienti, energicamente
- Pagina 9 : Chi fa da sé fa per tre
- Pagina 10 : Usate tutti gli strumenti del caso
Indice
- 1 . 10 buoni propositi hi-tech per il 2011
- 2 . Cerca un Backup migliore
- 3 . Disintossicarsi e moderare i pixel
- 4 . Prepararsi per il futuro di Windows
- 5 . Svuota le tasche
- 6 . Impara a vendere
- 7 . Fai sentire la tua voce online!
- 8 . Essere più efficienti, energicamente
- 9 . Chi fa da sé fa per tre
- 10 . Usate tutti gli strumenti del caso