logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Space Shuttle

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Space Shuttle

di Elena Re Garbagnati martedì 21 Agosto 2018 18:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • NASA
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Pagina 11: Space Shuttle
  • Pagina 1 : 10 missioni fallimentari che hanno reso grande la NASA
  • Pagina 2 : NASA Genesis
  • Pagina 3 : NASA Helios
  • Pagina 4 : Il dimostratore NASA DART
  • Pagina 5 : Il satellite Orbiting Carbon Observatory (OCO)
  • Pagina 6 : Il telescopio spaziale Hubble
  • Pagina 7 : Mars Polar Lander (MPL)
  • Pagina 8 : Deep Space 2
  • Pagina 9 : Mars Climate Orbiter (MCO)
  • Pagina 10 : NOAA-19
  • Pagina 11 : Space Shuttle

Finora abbiamo visto errori più o meno gravi che hanno compromesso in parte o totalmente delle missioni. Qualcuno ha fatto ridere, qualcuno meno, ma in tutti i casi non ci sono state vittime umane. Purtroppo nella storia si sono verificati anche incidenti con vittime in carne ed ossa, e vogliamo ricordare due eventi non per puntare il dito contro qualcuno, ma perché è bene ricordare che molti hanno dato la vita per l'esplorazione spaziale, e che andare nello Spazio è rischioso, anche se con l'andirivieni dalla ISS sembra tutto facile a chi guarda video dal PC.

Parliamo del disastro dello Space Shuttle Columbia e dello Space Shuttle Challenger. Lo Space Shuttle Columbia fu il secondo costruito nell'ambito del programma Space Shuttle e il primo a volare nel 1981. Era il 1 febbraio 2003 quando il Columbia rientrava in orbita dopo la sua 28ma missione, ma non atterrò mai: e si disintegrò uccidendo i sette astronauti a bordo. Le indagini appurarono che al decollo si era staccato un pezzo di schiuma solida dall'External Tank, che era andato a colpire il rivestimento dell'ala sinistra creando un foro di 25 centimetri. Al rientro questa apertura ha permesso al calore di penetrare, di indebolire la struttura portante e di consentire alle forze aerodinamiche di disintegrarla.

Lo Space Shuttle Challenger invece il 28 gennaio del 1986 portò in volo verso la morte sette astronauti statunitensi, nonostante avesse compiuto in precedenza nove voli di successo. La commissione d'indagine, a cui prese parte anche il fisico Richard Feynman, scoprì che la causa dell'incidente fu il cedimento strutturale del serbatoio di idrogeno liquido, dovuto a un errore di progettazione dell'O-ring (una guarnizione circolare in gomma) di giunzione dei segmenti dei razzi. L'elasticità di questo componente fu compromessa dal freddo: la notte precedente la temperatura scese sotto allo zero. Ironia della sorte, se le temperature fossero state appena più calde l'incidente non si sarebbe verificato.

Crediti immagine. NASA

Pagina 11: Space Shuttle
  • Pagina 1 : 10 missioni fallimentari che hanno reso grande la NASA
  • Pagina 2 : NASA Genesis
  • Pagina 3 : NASA Helios
  • Pagina 4 : Il dimostratore NASA DART
  • Pagina 5 : Il satellite Orbiting Carbon Observatory (OCO)
  • Pagina 6 : Il telescopio spaziale Hubble
  • Pagina 7 : Mars Polar Lander (MPL)
  • Pagina 8 : Deep Space 2
  • Pagina 9 : Mars Climate Orbiter (MCO)
  • Pagina 10 : NOAA-19
  • Pagina 11 : Space Shuttle

Indice

  • 1 . 10 missioni fallimentari che hanno reso grande la NASA
  • 2 . NASA Genesis
  • 3 . NASA Helios
  • 4 . Il dimostratore NASA DART
  • 5 . Il satellite Orbiting Carbon Observatory (OCO)
  • 6 . Il telescopio spaziale Hubble
  • 7 . Mars Polar Lander (MPL)
  • 8 . Deep Space 2
  • 9 . Mars Climate Orbiter (MCO)
  • 10 . NOAA-19
  • 11 . Space Shuttle
di Elena Re Garbagnati
martedì 21 Agosto 2018 18:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • NASA
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta