logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Internet fallì l’11 Settembre 2001?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Internet fallì l’11 Settembre 2001?

di Tom's Hardware lunedì 11 Settembre 2006 16:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 4: Internet fallì l’11 Settembre 2001?
  • Pagina 1 : 11 Settembre 2001 e Internet: limiti e prospettive
  • Pagina 2 : I dati
  • Pagina 3 : Gli utilizzatori di Internet
  • Pagina 4 : Internet fallì l’11 Settembre 2001?

Internet fallì l’11 Settembre 2001?

La risposta a questa domanda dipende molto dal punto di vista personale. Se non siete stati in grado di visualizzare i siti di notizie o quelli governativi, probabilmente la risposta sarà affermativa. Se la vostra necessità era il funzionamento dei mezzi di comunicazione on-line, come le e-mail e gli Instant Messaging, la risposta sarà negativa.

Cinque anni dopo quel tragico 11 Settembre, come sarà cambiata Internet? Sarà in grado di offrire un livello di informazione e comunicazione tale che possa far fronte a future crisi?

Per quanto riguarda i siti informativi, l’11 Settembre fu un giorno drammatico, ma non fu ne l’unico ne il solo. Prendiamo, per esempio, la serie di attacchi Denial of Service contro Ebay, Buy.com, CNN, Amazon.com, ZDNet, Strade ed Excite nel Febbraio del 2000, la furia del virus "I Love You" nel maggio del 2000 o il report di 445 pagine di Kenneth W. Starr riguardo Monica Lewinsky e il presidente Clinton dell’11 Settembre 1998 – tutti questi eventi degradarono le prestazioni di Internet.

Secondo Keynote, alcuni siti informativi sono ora in grado di gestire un traffico del 100% senza problemi. A parte i miglioramenti tecnici e operazionali, i siti di oggigiorno stanno cambiando nel modo in cui fanno informazione. Le vecchie notizie solo testuali stanno scomparendo, sostituite da articoli con immagini, video e audio. Questi sono connessi a database e comunità che incrementano il numero di lettori per collezionare e pubblicare sempre più informazioni. Non ci vuole nessuna particolare dote di preveggenza per capire che Internet sta diventando sempre più la principale fonte di informazione.

Un problema differente potrebbe essere il cambiamento del modo di comunicare. Già cinque anni fa, molti di noi dipendevano dal proprio cellulare e dalla propria connessione a Internet – e iniziavano a utilizzare i servizi di telefonia on-line. Elevata dipendenza necessita di un’elevata affidabilità, e quello che oggi conosciamo come Voice-over-IP è uno strumento di comunicazione che non può essere rimpiazzato dalla tradizionale connessione telefonica. Come accadde l’11 Settembre 2001, in futuro alcuni di questi servizi di comunicazione potrebbero non essere disponibili in determinate circostanze. Con questa prospettiva in mente, E-mail e instant messaging – forse con il supporto vocale – rimangono i sistemi di comunicazione più affidabili al momento disponibili.

Pagina 4: Internet fallì l’11 Settembre 2001?
  • Pagina 1 : 11 Settembre 2001 e Internet: limiti e prospettive
  • Pagina 2 : I dati
  • Pagina 3 : Gli utilizzatori di Internet
  • Pagina 4 : Internet fallì l’11 Settembre 2001?

Indice

  • 1 . 11 Settembre 2001 e Internet: limiti e prospettive
  • 2 . I dati
  • 3 . Gli utilizzatori di Internet
  • 4 . Internet fallì l’11 Settembre 2001?
di Tom's Hardware
lunedì 11 Settembre 2006 16:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta