logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

12 asteroidi vicini alla Terra quasi pronti per essere trivellati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

12 asteroidi vicini alla Terra quasi pronti per essere trivellati

di Elena Re Garbagnati mercoledì 14 Agosto 2013 11:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Trivellare gli asteroidi per estrarre platino e materiali preziosi è un'opportunità che stanno valutando in molti. I progetti più celebri sono Planetary Resource sponsorizzato da Eric Schmidt, Larry Page e James Cameron, e Deep Space Industries.

Il problema è che bisogna individuare gli asteroidi che si possono verosimilmente usare come miniere spaziali. A questo ci hanno pensato gli astronomi dell'Università di Strathclyde nel Regno Unito, che hanno identificato 12 piccoli asteroidi abbastanza vicini alla Terra (circa 1 milione di chilometri dalla Terra, o circa quattro volte la distanza che ci separa dalla Luna) da poter essere facilmente agganciati e da cui si potrebbero estrarre facilmente le risorse minerarie con la tecnologia missilistica attuale.

Miniera volante

Il gruppo di scienziati, guidati dal professor Garcia Yarnoz, li ha scovati nei punti L1 e L2 di Lagrange che sono indicati nell'immagine pubblicata in questa pagina. I punti lagrangiani sono regioni dello spazio in cui la forza di gravità della Terra e di un altro corpo celeste si bilanciano. I punti L1 e L2 sono quelli in cui la forza di gravità della Terra e del Sole si pareggiano. Un asteroide in un punto lagrangiano è nella posizione ideale per un'operazione di trivellazione, perché resta fermo.

I 12 ERO (Easily Retrievable Objects) che sono stati individuati stanno seguendo orbite che li portano molto vicini ai punti lagrangiani soprannominati, quindi gli basta una piccola spinta per raggiungerli. In particolare, l'asteroide conosciuto come 2006 RH120 potrebbe essere portato in posizione corretta modificando la sua velocità di soli 58 metri al secondo: un'operazione che dovrebbe essere possibile nel 2026.

I punti L1 e L2 di Lagrange sono quelli che interessano ai ricercatori

Gli scienziati inglesi hanno esaminato 9mila asteroidi, e hanno selezionato quelli di dimensioni più piccole perché attualmente non disponiamo delle tecnologie necessarie per spostare in modo sicuro un grande asteroide in un punto lagrangiano.

Gli asteroidi che si muovono nello spazio in prossimità della Terra comunque sono numerosissimi: una recente grafica pubblicata dalla NASA rivela infatti che dall'inizio del 2013 hanno orbitato attorno a noi oltre 1.400 asteroidi potenzialmente pericolosi (PHA), con diametro di almeno 460 metri.

NASA: asteroidi che orbitano attorno a noi

Non saranno una minaccia preoccupante almeno per i prossimi 100 anni perché orbitano a una distanza di circa 7,5 milioni di chilometri da noi (20 volte quella che ci separa della Luna), ma ci danno l'idea di come lo spazio sia ricco di corpi in movimento, che in passato possono avere modificato significativamente l'evoluzione nel nostro Sistema Solare.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 14 Agosto 2013 11:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta