logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

200 certificati SSL fasulli tengono in pugno la Rete

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

200 certificati SSL fasulli tengono in pugno la Rete

di Dario D'Elia giovedì 1 Settembre 2011 15:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

200 certificati digitali generati illecitamente rischiano di compromettere la sicurezza delle comunicazioni online globali. All’inizio di luglio sembrava che la “certificate authority” (CA) DigiNotar fosse stata oggetto di un limitato attacco informatico che aveva portato alla sottrazione di un singolo certificato SSL – davvero pericoloso se usato per camuffare siti fraudolenti o azioni offensive.

Un piccolo incidente

Il primo tentativo di utilizzo si è concretizzato su Gmail, con una presunta azione di intercettazione nei confronti del mailing di utenti iraniani. Ovviamente Google si è accorta istantaneamente di quanto stava avvenendo e il browser Chrome pare sia riuscito a compiere il suo dovere, attivando il sistema di alert integrato.

Il problema è che adesso, secondo il consulente Hans Van de Looy che si sta occupando del caso, sarebbero stati generati ben 200 certificati digitali SSL fraudolenti che potrebbero mettere in difficoltà anche Mozilla, Yahoo! e Tor. A conferma di questo la decisione di Google, lunedì scorso, di bloccare ben 247 certificati.

La holding di DigiNotar, Vasco Data Security, ha confermato di aver fatto tutto il possibile per risolvere il problema: le difese online sono state ripristinate, ora è partita la caccia ai cyber-criminali e ai certificati pericolosi.

I professionisti del settore a questo punto consigliano ai comuni utenti di aggiornare i rispettivi browser, mentre Mozilla si è spinta oltre spiegando nei dettagli come cancellare i certificati Diginotar manualmente.

di Dario D'Elia
giovedì 1 Settembre 2011 15:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta