logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Altre caratteristiche non incluse nella tabella

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Altre caratteristiche non incluse nella tabella

di Tom's Hardware mercoledì 2 Maggio 2007 17:06
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotografia
Pagina 7: Altre caratteristiche non incluse nella tabella
  • Pagina 1 : 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
  • Pagina 2 : La dimensione del sensore
  • Pagina 3 : Tipologia del sensore
  • Pagina 4 : Megapixel
  • Pagina 5 : Impostazioni ISO
  • Pagina 6 : Stabilizzazione dell’immagine
  • Pagina 7 : Altre caratteristiche non incluse nella tabella
  • Pagina 8 : EOS 350D
  • Pagina 9 : Nikon
  • Pagina 10 : D2Xs
  • Pagina 11 : D40
  • Pagina 12 : Fujifilm
  • Pagina 13 : Evolt E-500
  • Pagina 14 : K100D
  • Pagina 15 : Samsung
  • Pagina 16 : Sigma
  • Pagina 17 : Conclusioni

Altre caratteristiche non incluse nella tabella

Ecco alcune caratteristiche che non sono presenti nella tabella sottostante.

Il tempo di accensione della fotocamera, ovvero il tempo minimo richiesto per scattare la prima foto, è un criterio importante. Più è lungo, maggiori sono le possibilità di perdere grandi scatti.

Altro tempo molto importante è quello che passa dalla pressione dell’otturatore e l’azionamento di quest’ultimo e, se presente, l’accensione del flash. Si tratta di un valore che, se troppo esteso, può cambiare significativamente il risultato finale in caso di soggetti in movimento rapido, come auto o bambini che corrono.

Infine è importante l’intervallo tra una foto e l’altra. Se l’ultima foto scattata non ci soddisfa, vogliamo infatti avere la possibilità di scattarne una seconda in tempi rapidi. Ci sono inoltre le occasioni in cui vogliamo scattare serie di foto, a ritmi molto rapidi. Queste attività sono possibili grazie a speciali buffer di momoria in cui le immagini vengono accantonate temporaneamente prima di essere trasferite alla scheda di memoria.

Generalmente le reflex di gitali di fascia alta hanno hardware e software in grado di fornire tempi ridotti in tutte le situazioni appena descritte.

Per tutti gli altri modelli, più che affidarci alle specifiche del produttore, consigliamo una prova in prima persona presso un negozio.

Tabella delle caratteristiche, parte 1

Modello
Dimensione sensore (mm)
Fattore moltiplicatore
Tipo Sensore
MPX
LCD dimensioni/Tipo
Obiettivi compatibili
Messa a Fuoco manuale

Impostazioni ISO

Canon
30D APS-C dimensione 22.5 x 15.0 1.6 CMOS 8.2 2.5" TFT Canon EF, EF-S Sì 100 – 3200
5D Full dimensione 35.8 x 23.9 1.0 CMOS 12.7 2.5" TFT Canon EF (obiettivi EF-S esclusi) S^ 50 – 3200
EOS 350D 22.2 x14.8 1.6 CMOS 8.2 1.8" TFT Canon EF, EF-S Sì 100 – 1600
EOS 400D APS-C dimensione 22.5 x 14.8 1.6 CMOS 10.1 2.5" TFT Canon EF, EF-S Sì 100 – 1600
1D Mark III * APS-H dimensione (28.1 x 18.7mm) 1.3 CMOS 10.1 3.0" TFT Canon EF (obiettivi EF-S esclusi) Sì 50 – 6400
1Ds Mark II Full dimensione 36.0 x 24.0 1.0 CMOS 16.7 2.0" TFT Canon EF Mount (obiettivi EF-S esclusi) Sì 50 – 3200
Nikon
D200 23.6 x 15.8 1.5 CCD 10.2 2.5" Polysilicon TFT Nikon F (D-AF, DX, AF-S, VR e G Nikkor) e le prime montature Nikon Sì 100 – 1600
D2Hs 23.3 x 15.5 1.5 JFET (Junction Field Effect Transistor) LBCAST (Lateral Buried Charge Accumulator & Sensor Transistor array) 4.1 2.5" Polysilicon TFT Nikon F (D-AF, DX, AF-S, VR e G Nikkor) e le prime montature Nikon Sì 200 – 1600 con HI-1 e HI-2 disponibili
D2Xs 23.7 x 15.7 1.5 (2.0 per immagini ad alta velocità che usanno parte del sensore) CMOS 12.4 2.5" Polysilicon TFT Nikon F (D-AF, DX, AF-S, VR e G Nikkor) e le prime montature Nikon Sì 200 – 800 con HI-0.3, HI-0.5, HI-0.7, HI-1 e HI-2 disponibile
D40 23.7 x 15.6 1.5 CCD 6.1 2.5" Polysilicon TFT Nikon AF-S e AF-I (tutte le funzioni), D e G tutte le funzioni ma non autofocus; maggiori limitazioni con i primi obiettivi Nikon Sì 200 – 1600
D40x 23.6 x 15.8 1.5 CCD 10.2 2.5" Polysilicon TFT Nikon AF-S and AF-I (tutte le funzioni), D e G tutte le funzioni ma non autofocus; maggiori limitazioni con i primi obiettivi Nikon Sì 100 – 3200
D80 23.6 x 15.8 1.5 CCD 10.2 2.5" Polysilicon TFT Nikon F (D-AF, DX, AF-S, VR e G Nikkor) e le prime montature Nikon Sì 100 – 1600 con HI-0.3, HI-0.5, HI-0.7, HI-1
Fujifilm
FinePix S5 Pro 23.0 x 15.5 1.5 CCD 12.3 (6.17M S-pixel e 6.17M R-pixels) 2.5" Polysilicon TFT Nikon F con accoppiamente AF e contatti Sì 100 – 3200
Olympus
Evolt E-510 * 4/3-type 17.3 x 13.0 2.0 MOS 10.0 2.5" Hyper Crystal TFT (Live View) Sistema 4:3 Sì 100 – 1600
Evolt E-500 4/3-type 17.3 x 13.0 2.0 CCD 8.0 2.5" Hyper Crystal TFT Sistema 4:3 Sì 100 – 1600
Evolt E-410 * 4/3-type 17.3 x 13.0 2.0 MOS 10.0 2.5" Hyper Crystal TFT (Live View) Sistema 4:3 Sì 100 – 1600
Evolt E-330 4/3-type 17.3 x 13.0 2.0 MOS 7.5 2.5" Hyper Crystal TFT (Live View) Sistema 4:3 Sì 100 – 1600
Pentax
*ist D ** 23.5 x 15.7 1.5 CCD 6.1 1.8" Polysilicon TFT PENTAX KAF (KAF2, KAF e KA); con alcune limitazioni a seconda dell’obiettivo montato Sì 200 – 3200
K100D 23.5 x 15.7 1.5 CCD 6.1 2.5" TTF PENTAX KAF (KAF2, KAF e KA); con alcune limitazioni a seconda dell’obiettivo montato Sì 200 – 3200
K110D 23.5 x 15.7 1.5 CCD 6.1 2.5" TTF PENTAX KAF (KAF2, KAF e KA); con alcune limitazioni a seconda dell’obiettivo montato Sì 200 – 3200
K10D 23.5 x 15.7 1.5 CCD 10.2 2.5" TTF PENTAX KAF (KAF2, KAF e KA); con alcune limitazioni a seconda dell’obiettivo montato Sì 100 – 1600
Samsung
GX-1L 23.5 x 15.7 1.5 CCD 6.1 2.5" Polysilicon TFT PENTAX KAF (KAF2, KAF and KA); con alcune limitazioni a seconda dell’obiettivo montato; compatibile con obiettivi Schneider D-XENON Sì 200 -3200
GX-1S 23.5 x 15.7 1.5 CCD 6.1 2.5" Polysilicon TFT PENTAX KAF (KAF2, KAF e KA); con alcune limitazioni a seconda dell’obiettivo montato; compatibile con obiettivi Schneider D-XENON Sì 200 – 3200
GX-10 23.5 x 15.7 1.5 CCD 10.2 2.5" Polysilicon TFT PENTAX KAF (KAF2, KAF e KA); con alcune limitazioni a seconda dell’obiettivo montato; compatibile con obiettivi Schneider D-XENON Sì 100 – 1600
Sigma
SD-14 20.7 x 13.8 1.7 CMOS 14.0 (4.7M Rosso; 4.7M Blu; 4.7M Verde) 2.5" Polysilicon TFT Sigma SA Sì 100 – 1600
Sony
Alpha DSLR-A100 23.6 x 15.8 1.5 CCD 10.2 2.5" TFT Sony Alpha, Minolta A Sì 100 – 1600

Tabella delle caratteristiche, parte 2

Modello
Esposimetro
Velocità otturatore
Flash integrato
Modalità di scatto manuale
Scheda di memoria
Stabilizzatore (obiettivo o corpo)

Dimensioni in cm (AxLxP)

Peso (solo corpo macchina, no batteria e obiettivo)

Canon
30D TTL 35-zone 30 – 1/8000 Sì Sì Compact Flash I e II Obiettivo (Canon IS) 10,6 x 14,4 x 7,3 24.7
5D TTL 35-zone 30 – 1/8000 No Sì Compact Flash I e II Obiettivo (Canon IS) 11,1 x 15,2 x 7,6 28.6
EOS 350D TTL 35-zone 30 – 1/4000 Sì Sì Compact Flash I e II Obiettivo (Canon IS) 9,3 x 12,7 x 6,8 17.1
EOS 400D TTL 35-zone 30 – 1/4000 Sì Sì Compact Flash I e II Obiettivo (Canon IS) 9,3 x 12,7 x 6,6 18
1D Mark III * TTL 63-zone 30 – 1/8000 No Sì Compact Flash I e II, SD/SDHC Obiettivo (Canon IS) 15,7 x 15,4 x 7,8 40.7
1Ds Mark II TTL 21-zone 30 – 1/8000 No Sì Compact Flash I e II, SD Obiettivo (Canon IS) 15,7 x 15,4 x 7,8 42.9
Nikon
D200 TTL Color Matrix II 30 – 1/8000 Sì Sì Compact Flash I e II e Microdrive Obiettivo Nikon (VR) 11,4 x 14,7 x 7,3 29.3
D2Hs TTL Color Matrix II (con obiettivi di tipo D e G); altre opzioni con altri obiettivi 30 – 1/8000 No Sì Compact Flash I e II e Microdrive Obiettivo Nikon (VR) 14,9 x 15,7 x 8,6 36
D2Xs TTL Color Matrix II (con obiettivi di tipo D e G); altre opzioni con altri obiettivi 30 – 1/8000 No Sì Compact Flash I e II e Microdrive Obiettivo Nikon (VR) 15 x 15,7 x 8,6 38.4
D40 TTL Color Matrix II (con obiettivi di tipo D e G); altre opzioni con altri obiettivi 30 – 1/4000 Sì Sì SD/SDHC Obiettivo Nikon (VR) 9,4 x 12,7 x 6,3 17
D40x TTL Color Matrix II (con obiettivi di tipo D e G); altre opzioni con altri obiettivi 30 – 1/4000 Sì Sì SD/SDHC Obiettivo Nikon (VR) 9,4 x 12,7 x 6,35 17
D80 TTL Color Matrix II 30 – 1/4000 Sì Sì SD/SDHC Obiettivo Nikon (VR) 10,4 x 13,2 x 7,6 21
Fujifilm
FinePix S5 Pro TTL Color Matrix II (lo stesso della Nikon D200) 30 – 1/8000 Sì Sì Compact Flash I e II e Microdrive Obiettivo Nikon (VR) 11,4 x 14,7 x 7,3 29.3
Olympus
Evolt E-510 * TTL 49-zone 60 – 1/4000 Sì Sì Compact Flash I e II e Microdrive, xD Corpo Macchina (sensor shift) 13,5 x 9,1 x 6,7 16.2
Evolt E-500 TTL 49-zone 60 – 1/4000 Sì Sì Compact Flash I e II e Microdrive, xD No

9,3 x 13 x 6,6

15.3
Evolt E-410 * TTL 49-zone 60 – 1/4000 Sì Sì Compact Flash I e II e Microdrive, xD Corpo Macchina (digital image stabilization) 13 x 9,1 x 5,3 13.2
Evolt E-330 TTL 49-zone 60 – 1/4000 Sì Sì Compact Flash I e II e Microdrive, xD Corpo Macchina (digital image stabilization) 14 x 8,6 x 7,1 19.4
Pentax
*ist D ** TTL 16-zone 30 – 1/4000 Sì Sì Compact Flash I e II e Microdrive No 9,4 x 13 x 6 19.4
K100D TTL 16-zone 30 – 1/4000 Sì Sì SD Corpo Macchina (sensor shift) 9,1 x 13 x 7,1 19.8
K110D TTL 16-zone 30 – 1/4000 Sì Sì SD No 9,1 x 13 x 7,1 19.8
K10D TTL 16-zone 30 – 1/4000 Sì Sì SD/SDHC Corpo Macchina (sensor shift) 10 x 14,2 x 7,1 25.0
Samsung
GX-1L TTL 16-zone 30 – 1/4000 Sì Sì SD No 12,4 x 9,4 x 6,9 16.6
GX-1S TTL 16-zone 30 – 1/4000 Sì Sì SD No 12 x 9,4 x 6,9 17.8
GX-10 TTL 16-zone 30 – 1/4000 Sì Sì SD/SDHC Corpo Macchina ("optical picture stabilization") 10,1 x 14,2 x 7,3 25.1
Sigma
SD-14 TTL 8-zone 30 – 1/4000 Sì Sì Compact Flash I e II e Microdrive No 4.2 x 5.7 x 3.2

Pagina 7: Altre caratteristiche non incluse nella tabella
  • Pagina 1 : 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
  • Pagina 2 : La dimensione del sensore
  • Pagina 3 : Tipologia del sensore
  • Pagina 4 : Megapixel
  • Pagina 5 : Impostazioni ISO
  • Pagina 6 : Stabilizzazione dell’immagine
  • Pagina 7 : Altre caratteristiche non incluse nella tabella
  • Pagina 8 : EOS 350D
  • Pagina 9 : Nikon
  • Pagina 10 : D2Xs
  • Pagina 11 : D40
  • Pagina 12 : Fujifilm
  • Pagina 13 : Evolt E-500
  • Pagina 14 : K100D
  • Pagina 15 : Samsung
  • Pagina 16 : Sigma
  • Pagina 17 : Conclusioni

Indice

  • 1 . 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
  • 2 . La dimensione del sensore
  • 3 . Tipologia del sensore
  • 4 . Megapixel
  • 5 . Impostazioni ISO
  • 6 . Stabilizzazione dell’immagine
  • 7 . Altre caratteristiche non incluse nella tabella
  • 8 . EOS 350D
  • 9 . Nikon
  • 10 . D2Xs
  • 11 . D40
  • 12 . Fujifilm
  • 13 . Evolt E-500
  • 14 . K100D
  • 15 . Samsung
  • 16 . Sigma
  • 17 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 2 Maggio 2007 17:06
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta