D2Xs
- Pagina 1 : 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
- Pagina 2 : La dimensione del sensore
- Pagina 3 : Tipologia del sensore
- Pagina 4 : Megapixel
- Pagina 5 : Impostazioni ISO
- Pagina 6 : Stabilizzazione dell’immagine
- Pagina 7 : Altre caratteristiche non incluse nella tabella
- Pagina 8 : EOS 350D
- Pagina 9 : Nikon
- Pagina 10 : D2Xs
- Pagina 11 : D40
- Pagina 12 : Fujifilm
- Pagina 13 : Evolt E-500
- Pagina 14 : K100D
- Pagina 15 : Samsung
- Pagina 16 : Sigma
- Pagina 17 : Conclusioni
La mia prima esperienza con il vecchio modello D2H ha lasciato un segno indelebile. Ai tempi usavo una "punta e scatta" Nikon da sei megapixel. Invitato a una dimostrazione della D2H, rimasi esterrefatto nel constatare quanto fossero ben definiti i poster appesi alle pareti. Tutti stampati da foto scattate con la D2H, ovvero un modello da soli 4 megapixel.
Il segreto, come già anticipato, sta in pixel più grandi e più spaziati che portano a foto praticamente prive di rumore. La D2Hs non ha rivali quando si tratta di scatti veloci e di sequenze di scatto ravvicinate; nemmeno l’imminente Canon 1D Mark III la potrà impensierire.
La D2Xs con 12 megapixel è la DSLR Nikon più dotata in termini di pixel. È anche quella più adatta ai fotografi professionisti e ricorda, come dimensioni, sensazione d’uso e costruzione la leggendaria F5. Il prezzo, superiore ai 4000 euro, la classifica a sua volta nella categoria Pro.
- Pagina 1 : 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
- Pagina 2 : La dimensione del sensore
- Pagina 3 : Tipologia del sensore
- Pagina 4 : Megapixel
- Pagina 5 : Impostazioni ISO
- Pagina 6 : Stabilizzazione dell’immagine
- Pagina 7 : Altre caratteristiche non incluse nella tabella
- Pagina 8 : EOS 350D
- Pagina 9 : Nikon
- Pagina 10 : D2Xs
- Pagina 11 : D40
- Pagina 12 : Fujifilm
- Pagina 13 : Evolt E-500
- Pagina 14 : K100D
- Pagina 15 : Samsung
- Pagina 16 : Sigma
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
- 2 . La dimensione del sensore
- 3 . Tipologia del sensore
- 4 . Megapixel
- 5 . Impostazioni ISO
- 6 . Stabilizzazione dell’immagine
- 7 . Altre caratteristiche non incluse nella tabella
- 8 . EOS 350D
- 9 . Nikon
- 10 . D2Xs
- 11 . D40
- 12 . Fujifilm
- 13 . Evolt E-500
- 14 . K100D
- 15 . Samsung
- 16 . Sigma
- 17 . Conclusioni