Fujifilm
- Pagina 1 : 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
- Pagina 2 : La dimensione del sensore
- Pagina 3 : Tipologia del sensore
- Pagina 4 : Megapixel
- Pagina 5 : Impostazioni ISO
- Pagina 6 : Stabilizzazione dell’immagine
- Pagina 7 : Altre caratteristiche non incluse nella tabella
- Pagina 8 : EOS 350D
- Pagina 9 : Nikon
- Pagina 10 : D2Xs
- Pagina 11 : D40
- Pagina 12 : Fujifilm
- Pagina 13 : Evolt E-500
- Pagina 14 : K100D
- Pagina 15 : Samsung
- Pagina 16 : Sigma
- Pagina 17 : Conclusioni
Fujifilm
La S5 Pro di Fujifilm è costruita sulla base del corpo macchina della Nikon D200. La differenza principale sta nel sensore da 12,3 megapixel con 6,17 million fotodiodi S e 6,17 fotodiodi R. I fotodiodi S, più grandi, catturano le principali informazioni necessarie per l’immagine. I più piccoli R si occupano invece delle zone più luminose della scena. Il processo di elaborazione dell’immagine porta a foto con pochissimo rumore, alta gamma dinamica ed eccellenti colori e tonalità. Le foto della S5 Pro sono impressionanti e si tratta, di fatto, di una D200 con qualità dell’immagine fantastica. Inoltre è compatibile con gli obiettivi Nikon.
Olympus fabbrica reflex digitali di fascia di prezzo bassa, che vanno quindi confrontate con modelli equivalenti di altri produttori. Va specificato però che Olympus usa obiettivi 4:3 che attualmente sono compatibili solo con le Olympus e con un modello venduto da Panasonic e Leica.
Olympus Evolt E-510
Queste sono le più recenti reflex digitali di Olympus e al momento della stesura di questo articolo non sono ancora in commercio. La E-410 usa un sistema simile a quello della 330 di stabilizzazione dell’immagine, che evita foto mosse muovendo il sensore contemporaneamente al corpo macchina. Entrambi i modelli usano la nuova tecnologia Live View con la quale si può scattare anche usando lo schermo invece che guardando nel display.
La E-410 sarò venduta a circa 800 euro, comprensivi di un obiettivo 14-42 mm. La E-510, con lo stesso obiettivo, costerà circa 100 euro in più.
Olympus Evolt E-410
- Pagina 1 : 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
- Pagina 2 : La dimensione del sensore
- Pagina 3 : Tipologia del sensore
- Pagina 4 : Megapixel
- Pagina 5 : Impostazioni ISO
- Pagina 6 : Stabilizzazione dell’immagine
- Pagina 7 : Altre caratteristiche non incluse nella tabella
- Pagina 8 : EOS 350D
- Pagina 9 : Nikon
- Pagina 10 : D2Xs
- Pagina 11 : D40
- Pagina 12 : Fujifilm
- Pagina 13 : Evolt E-500
- Pagina 14 : K100D
- Pagina 15 : Samsung
- Pagina 16 : Sigma
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . 26 Fotocamere Digitali Reflex a confronto
- 2 . La dimensione del sensore
- 3 . Tipologia del sensore
- 4 . Megapixel
- 5 . Impostazioni ISO
- 6 . Stabilizzazione dell’immagine
- 7 . Altre caratteristiche non incluse nella tabella
- 8 . EOS 350D
- 9 . Nikon
- 10 . D2Xs
- 11 . D40
- 12 . Fujifilm
- 13 . Evolt E-500
- 14 . K100D
- 15 . Samsung
- 16 . Sigma
- 17 . Conclusioni