logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Il CP/M diventa uno standard

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Il CP/M diventa uno standard

di Tom's Hardware martedì 21 Maggio 2013 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 2: Il CP/M diventa uno standard
  • Pagina 1 : 40 anni del CP/M: chi l’ha sviluppato, come e perché
  • Pagina 2 : Il CP/M diventa uno standard
  • Pagina 3 : Big Blue, Microsoft e… la passione per gli elicotteri
  • Pagina 4 : Una costante rincorsa e un triste declino

Il CP/M diventa uno standard

Il giovane professore è entusiasta del proprio lavoro e, con orgoglio, propone a Intel di adottare il CP/M come proprio OS standard. La società di Santa Clara però declina l'offerta, principalmente per due motivi: non ha ben chiaro quale sarà il futuro dei microcalcolatori e ha in sviluppo un proprio sistema operativo denominato ISIS.

Kildall, al contrario, è assolutamente sicuro che i microcomputer avranno un ampio mercato, così lascia la Marina e nel 1976 fonda, insieme alla moglie Dorothy McEwen, la [Intergalactic] Digital Research (DR Inc.), dedicandosi all'attività di consulente e alla creazione di versioni custom del CP/M per i nuovi calcolatori che si affacciano sul mercato. Il volano per la società di Kildall si rivela IMSAI che, accortasi di non riuscire a sviluppare velocemente un proprio OS per l'IMSAI-8080, si accorda con Digital Research per ottenere una licenza non esclusiva del CP/M.

Qui è doveroso aprire una parentesi sulla versione utilizzata: sembra che IMSAI inizialmente lavori con DR a un adattamento della versione 1.2, ma parallelamente Kildall e soci sviluppano la release 1.3 su cui si basa ufficialmente l'accordo commerciale. L'operazione proietta il sistema operativo di Kildall nell'olimpo del software per micro-computer, facendo sì che molti degli OEM che si affacciano sul mercato decidano di adottarlo.

Microsoft SoftCard

Kildall aveva visto giusto: nel giro di pochi anni i microcalcolatori conquistano rapidamente il mercato, e non solo quello hobbistico, grazie a software come VisiCalc e WordStar. Inoltre l'hardware cresce rapidamente, soprattutto per quanto riguarda la dotazione di memoria e di nuove periferiche.

Nel 1979, dopo aver rilasciato la versione 1.4 (ottimizzando la precedente), Digital Research presenta la major release 2.0. Il CP/M 2 viene completamente riscritto e la nuova architettura contempla una migliore portabilità grazie alle 5 parti logico-funzionali in cui è strutturato: il BIOS, il kernel BDOS (Basic Disk Operating System) indipendente dall'hardware, l'interprete dei comandi CCP (Console Command Processor), il gestore TPA (Transient Program Area) dell'area di memoria dove i programmi vengono caricati ed eseguiti e il gestore BPA (Base Page Area) l'area di memoria contente i vettori di interrupt, le variabili chiavi ed altre informazioni necessarie al BDOS ed al BIOS.

La versione iniziale viene aggiornata rapidamente alla 2.2, che viene installata su decine di calcolatori diversi. In particolare oltre all'originale i8080, gli sforzi di Digital Research si concentrano nel supportare al meglio lo Z80, più veloce ed efficiente della soluzione Intel, e in grado di aprire la strada a calcolatori multiuser, ovvero sistemi centrali in grado di consentire a più utenti di connettersi con terminali separati.

Tale capacità dev'essere ovviamente gestita dal sistema operativo e DR Inc. crea uno specifico fork del CP/M 2.2 denominato MP/M, Multi-Programming Monitor Control Program, affidato a Tom Rolander. La società di Kildall realizza, inoltre, il CP/Net con specifiche funzionalità di rete.

Agli inizi degli anni '80 il sistema operativo di Kildall è presente su Apple, Commodore, Atari, Amstrad e altri grandi marchi, spesso sfruttando schede prodotte da terze parti, come la SoftCard di Microsoft che permette di eseguire il CP/M sull'Apple II. Tutti presenti tranne uno: IBM

Pagina 2: Il CP/M diventa uno standard
  • Pagina 1 : 40 anni del CP/M: chi l’ha sviluppato, come e perché
  • Pagina 2 : Il CP/M diventa uno standard
  • Pagina 3 : Big Blue, Microsoft e… la passione per gli elicotteri
  • Pagina 4 : Una costante rincorsa e un triste declino

Indice

  • 1 . 40 anni del CP/M: chi l’ha sviluppato, come e perché
  • 2 . Il CP/M diventa uno standard
  • 3 . Big Blue, Microsoft e… la passione per gli elicotteri
  • 4 . Una costante rincorsa e un triste declino
di Tom's Hardware
martedì 21 Maggio 2013 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta