logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Pathfinder

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Pathfinder

di Elena Re Garbagnati martedì 1 Settembre 2015 9:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Pagina 4: Pathfinder
  • Pagina 1 : 50 anni di esplorazione su Marte, il pianeta abitato solo da robot
  • Pagina 2 : Mariner 4, il primo oggetto costruito dall’uomo a fare un flyby di Marte
  • Pagina 3 : Le sonde Viking e i primi lander
  • Pagina 4 : Pathfinder
  • Pagina 5 : Mars Express e il giallo di Beagle 2
  • Pagina 6 : L’era dei rover e dell’MRO
  • Pagina 7 : Il futuro dell’esplorazione marziana

Pathfinder

Un altro grande successo della NASA fu il Mars Pathfinder, una sonda che portava con sé il rover Sojourner. Fu lanciata il 4 dicembre 1996 e Sojourner era molto di più dei lander delle missioni Viking: era un laboratorio scientifico mobile per le analisi in loco che si controllava a distanza.

Pathfinder01
Sojourner

Il lander toccò il terreno il 4 luglio 1997 e il rover che sgommò fuori restò attivo per 83 sol (giorni marziani), durante i quali esplorò il terreno nelle vicinanze del sito di atterraggio, scattò 550 fotografie che furono recapitate sulla Terra (in tutto quelle scattate dalla missione Pathfinder furono 16500) ed inviò informazioni preziose sulle proprietà chimiche delle aree che attraversò: furono i primi dati che confermavano scientificamente la presenza di acqua su Marte in un periodo compreso fra 1,8 e 3,5 miliardi di anni fa.

Ares Vallis foto di Pathfinder
Ares Vallis, foto di Sojourner

Sojourner – che molti ancora oggi identificano con il nome della sonda, Pathfinder – ebbe anche il merito di attirare un'altissima attenzione mediatica planetaria su Marte e di fare da precursore alle missioni successive che sono meglio impresse nella nostra memoria: Spirit e Opportunity. Non solo: Sojourner costituisce anche l'esempio di quello che si può fare con un budget relativamente limitato (costò 25 milioni di dollari dallo sviluppo alle operazioni su Marte, comprese produzione e qualifica). Si trattava infatti di un veicolo sperimentale che serviva principalmente per capire quanto la polvere sarebbe stata di ostacolo, se era possibile muoversi con un sistema di locomozione come quello implementato e se il sistema di navigazione semi automatico fosse adatto. La sua missione fu importantissima per lo sviluppo dei rover successivi.

###69555###

Se pensate che questa fu l'alba di una nuova era di successi vi sbagliate. Dopo gli strabilianti successi del 1996 la NASA conobbe una battuta d'arresto. Il Mars Climate Orbiter che fu lanciato l'11 dicembre 1998 andò perso il 23 settembre 1999 a causa di un banale errore di interpretazione delle unità di misura. I calcoli furono fatti in base al sistema britannico (libbre e via dicendo) mentre il team di navigazione credeva che fossero nel sistema metrico decimale (quello che usiamo in Italia). Il risultato fu che anziché posizionarsi a un'altezza di 140 – 150 km sulla superficie di Marte l'orbiter entrò nell'atmosfera marziana ad una altezza di 57 km e si schiantò. Avrebbe dovuto darci informazioni sulla meteorologia di Marte e in particolare su cambiamenti climatici a lungo termine.

Mars polar lander front
Mars Polar Lander

Altro insuccesso fu quello del Mars Polar Lander, che fu lanciato il 3 gennaio 1999 con lo scopo di studiare la regione al polo sud di Marte. La NASA perse i contatti con la sonda il 3 dicembre 1999 mentre era in fase di discesa. La NASA incolpa di questi due fallimenti l'approccio eccessivamente "faster, better, cheaper" (più veloce, migliore, più economico) dell'epoca.

mars odyssey
Mars Odyssey

L'adozione di un approccio differente permise nel 2001 di registrare un altro successo epocale. Parliamo della sonda Mars Odyssey che fu lanciata il 7 aprile 2001 e che è attiva ancora oggi. È strutturata per rilevare la presenza di acqua e ghiaccio sotterraneo, e per studiare le radiazioni nell'ambiente marziano. È entrata in orbita il 23 ottobre 2001, ha completato la prima missione scientifica nel 2004 e da allora ha continuato a studiare il pianeta Rosso e ha costituito un sistema di comunicazione affidabile per le altre sonde che nel frattempo sono arrivate.

Pagina 4: Pathfinder
  • Pagina 1 : 50 anni di esplorazione su Marte, il pianeta abitato solo da robot
  • Pagina 2 : Mariner 4, il primo oggetto costruito dall’uomo a fare un flyby di Marte
  • Pagina 3 : Le sonde Viking e i primi lander
  • Pagina 4 : Pathfinder
  • Pagina 5 : Mars Express e il giallo di Beagle 2
  • Pagina 6 : L’era dei rover e dell’MRO
  • Pagina 7 : Il futuro dell’esplorazione marziana

Indice

  • 1 . 50 anni di esplorazione su Marte, il pianeta abitato solo da robot
  • 2 . Mariner 4, il primo oggetto costruito dall’uomo a fare un flyby di Marte
  • 3 . Le sonde Viking e i primi lander
  • 4 . Pathfinder
  • 5 . Mars Express e il giallo di Beagle 2
  • 6 . L’era dei rover e dell’MRO
  • 7 . Il futuro dell’esplorazione marziana
di Elena Re Garbagnati
martedì 1 Settembre 2015 9:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta