logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

750.000 italiani comprano regolarmente sulle farmacie online illegali

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

750.000 italiani comprano regolarmente sulle farmacie online illegali

di Dario D'Elia mercoledì 29 Aprile 2015 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

750mila italiani acquistano con regolarità medicinali di ogni genere nelle farmacie online illegali. Viagra, Epo, anabolizzanti, anoressizzanti, antidepressivi fasulli e qualsiasi altro prodotto che normalmente richiederebbe prescrizioni oppure almeno una patologia compatibile. "Quella online resta la porta preferenziale per accedere a medicine per le quali non esistono indicazioni terapeutiche. E c'è uno zoccolo duro di italiani che davvero non riesce a cogliere quanto sia rischioso questo comportamento", spiega a La Repubblica Domenico Di Giorgio, responsabile dell'Ufficio qualità e contraffazione di Aifa.

farmaci

Orde di clienti soddisfatti che basano l'acquisto su "mi sono trovato bene, me l'ha consigliato il mio macellaio, tanto un medicinale è sempre un medicinale" e così via. L'italietta che pensa di fregare il sistema e poi la ritrovi al pronto soccorso col fegato compromesso o peggio.

"Vanno convinte le persone che ancora credono non sia pericoloso comprare le medicine online. A volte entriamo nelle chat di chi acquista gli anabolizzanti e assistiamo a test da cavie. Ci sono giovani che si iniettano roba di provenienza incerta e dicono: 'Vedete, non mi fa niente'. Purtroppo gli effetti più gravi si possono vedere anche dopo molto tempo", sottolinea Di Giorgio.

L'Agenzia Italiana del Farmaco da anni è impegnata in campagne di sensibilizzazione e lotta al fenomeno. Recentemente ha avviato una collaborazione con le omologhe associazioni di Spagna, Portogallo, Gran Bretagna e Serbia approfittando del progetto comunitario Fakeshare. In pratica si tratta di un'azione di cooperazione e intelligence "che mira a creare un sistema web condiviso tra le amministrazioni degli Stati membri, con lo scopo di gestire i dati sui controlli alle farmacie web illegali, che spesso operano da server dislocati fuori dall'UE".

D'altronde le farmacie pirata sono circa 40mila e solo lo 0,6% è in regola. Da sottolineare poi che ad oggi i farmaci in Italia non si possono acquistare su Internet, anche solo un'aspirina. Dal primo luglio però dovrebbe entrare in vigore il nuovo regolamento che permetterà – alle sole farmacie – la vendita online di farmaci da banco senza prescrizione.

Qualcuno sosterrà comprensibilmente che è ingiusto, ma questo è un tema secondario. Il vero tema è che ciò che viene venduto online non è controllato o certificato.

Si calcola che circa il 20% dei 24 milioni di italiani tra i 18 e i 64 anni che va su internet almeno un'ora alla settimana ha comprato medicinali online – e il 3% lo fa spesso. In Italia tra il 2013 e il 2014 ci sono stati 157 furti di medicinali che ovviamente hanno alimentato il mercato e nel tempo gonfiato le patrie galere. Alla fine i trafficanti finiscono tutti dentro: i clienti periodicamente si presentano all'ospedale e svuotano il sacco. Se sopravvivono.

di Dario D'Elia
mercoledì 29 Aprile 2015 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta