logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

CO2 a 415 ppm, mai così alta dalla comparsa dell’Uomo sulla Terra

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

CO2 a 415 ppm, mai così alta dalla comparsa dell’Uomo sulla Terra

di Alessandro Crea martedì 14 Maggio 2019 12:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ambiente
  • cambiamenti climatici
  • CO2
  • Inquinamento
  • Spazio e Scienze

Oggi è stato raggiunto un triste record, secondo quanto riportato dall’osservatrorio di Mauna Loa, nelle Hawaii: quello del livello di CO2 nell’atmosfera del nostro pianeta, ormai giunto a 415 ppm (parti per milione). Si tratta infatti del più alto mai registrato da quando esiste l’Uomo sulla Terra, come ben spiegato in un tweet dal meteorologo Eric Holthaus: “‎Non da quando documentiamo gli eventi storici, né dall’invenzione dell’agricoltura, 10.000 anni fa, ma da prima che gli esseri umani moderni esistessero, milioni di anni fa”.

Un’affermazione che potrebbe sembrare forte se non addirittura paradossale, ma che è ovviamente sostenuta dai dati scientifici e dalle misurazioni effettuate durante i carotaggi dei ghiacci più antichi, che ci hanno consentito di conoscere i livelli di anidride carbonica in atmosfera anche nelle ere più remote del nostro Pianeta.

Ma il livello elevatissimo non è nemmeno la notizia peggiore, perché se è vero che non abbiamo mai avuto così tanta CO2 in atmosfera da milioni di anni, è anche vero che soltanto negli ultimi tre anni l’aumento è stato di ben 15 ppm. Una vera corsa verso il baratro.

L’ultima volta che i livelli di diossido di carbonio sono stati altrettanto alti è stata ben 3 milioni di anni fa, quando la temperatura media nella zona artica era di 15° C e quelle zone erano coperte da alberi anziché da ghiacci e il livello medio dei mari era superiore di almeno 25 metri rispetto all’attuale.

Ciò che comporta una situazione del genere lo sappiamo (dovremmo saperlo) tutti, ma nel caso in cui ce ne sia bisogno ce lo ricorda anche l’IBPES (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services) delle Nazioni Unite: i livelli del mare si alzeranno, ci saranno inondazioni lungo le coste di tutte le nazioni del mondo, tempeste mai viste prima, siccità e incendi boschivi. 1 milione di specie, tra vegetali e animali potrebbero sparire, la biodiversità si ridurrebbe e anche la nostra sopravvivenza, come specie, sarebbe a rischio.

Il tempo ormai stringe, nonostante gli accordi di Parigi i livelli di Co2 sono aumentati senza sosta: è necessario cambiare ritmo e accelerare la transizione alle rinnovabili, almeno per riuscire a stabilizzare la situazione e non farla peggiorare ulteriormente ed eventualmente precipitare. Le tecnologie attuali non sono altrettanto efficaci rispetto a quelle basate sull’utilizzo di combustibili fossili, è vero, ma Stati e scienziati dovranno impegnarsi di più, altrimenti l’alternativa, per quanto fantascientifica, resterebbe solo quella paventata poco tempo fa dal famoso astronauta Buzz Aldrin.

di Alessandro Crea
martedì 14 Maggio 2019 12:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ambiente
  • cambiamenti climatici
  • CO2
  • Inquinamento
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta