A bordo della Dragon, la navicella spaziale che sembra una supercar
SpaceX, l'azienda fondata da Elon Musk, ha pubblicato le immagini con l'allestimento interno della navicella spaziale Crew Dragon, che dovrebbe portare gli astronauti sulla ISS a partire dal 2017.

In questa notizia potete vedere le foto ufficiali e i primi video, che mostrano un arredamento lussuoso, che più d'uno ha già paragonato a quello delle auto sportive. Senza dubbio l'esperienza di Tesla Motors ha influito, e spicca la mancanza delle decine di bottoni che c'erano sugli Apollo, rimpiazzati da display e comandi digitali.
Ci sono sette posti per l'equipaggio, e i materiali impiegati vanno dalla fibra di carbonio all'Alcantara. Grandi schermi davanti ai posti a sedere forniscono agli astronauti le informazioni circa la posizione del veicolo nello spazio e l'ambiente di bordo. C'è anche un sistema di controllo ambientale che gli astronauti possono regolare nel caso la temperatura all'interno della Crew Dragon diventi troppo calda o troppo fredda.
Per dare uno sguardo all'esterno ci sono poi quattro finestrini disposti sulle pareti. L'equipaggio potrà anche passare ai controllo manuali se i sistemi di bordo dovessero avere problemi.
Leggi anche: SpaceX Dragon V2: ecco la navicella spaziale del futuro
Ricordiamo che la Dragon è realizzata da SpaceX su commissione della NASA, nell'ambito del progetto Commercial Crew. L'agenzia spaziale statunitense ha sottoscritto due contratti con SpaceX e Boeing per la produzione e la gestione dei veicoli per il trasporto di astronauti da e verso la ISS.
Se il budget non subirà riduzioni queste navicelle dovrebbero iniziare a trasportare gli astronauti sulla ISS entro il 2017.