Accordo Yahoo-Microsoft, c’è una via di fuga
Sono stati resi pubblici i termini dell'accordo tra Yahoo e Microsoft. Tra i molti dettagli interessanti, quello più evidente è il diritto di Yahoo! a cancellare tutto se nei primi dodici mesi gli introiti legati ad una singola ricerca (RPS) sono inferiori a un livello prestabilito.
Curiosamente, il minimo stabilito è misurato in rapporto agli utili di Google , in termini percentuali. Vale a dire che Yahoo può svincolarsi da MS se la ricerca non raggiunge un determinata percentuale di quello che fa Google. È quanto si deduce dal documento pubblicato dalla SEC, Securities and Exchange Commission, l'organismo che si occupa di regolare questo tipo di trattative.
Gli ultimi dati disponibili dicono che Google incamera 7 centesimi per ricerca, Yahoo 4,3 e Microsoft 3,9. Non è dato sapere, però, a quanto ammonta la cifra prestabilita. Oltre a questo, altri punti interessanti dell'accordo sono:
- L'obbligo di Microsoft ad assumere almeno 400 ingegneri Yahoo, e pagare loro uno stipendio "competitivo".
- Le due aziende si accordano per un scambio di licenze limitato e non competitivo
- Per i primi tre anni, Microsoft pagherà a Yahoo 50 milioni l'anno, per sostenere le spese della transizione
- Per i primi cinque anni Yahoo riceverà l'88% degli utili generati dalla ricerca e dal mercato pubblicitario relativo
Tutti gli altri dettagli dovranno essere resi pubblici entro il prossimo 27 ottobre, per dare modo a chi è contrario di prendere le misure che ritiene opportune.
News correlate |
Ballmer sgomento, nessuno capisce Microhoo L'accordo tra Microsoft e Yahoo sulla ricerca e la pubblicità non convince..( leggi tutto ) |
Microsoft e Yahoo ringhiano, ma morderanno in Cina Uno dei massimi esperti di Wall Street sostiene che l'alleanza Microsoft-Yahoo a… ( leggi tutto ) |
Yahoo e Microsoft, alleate in tutto contro Google Siglato lo storico accordo tra Yahoo e Microsoft per la ricerca online e l'attiv… ( leggi tutto ) |