logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Elementi fondamentali dell’intimazione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Elementi fondamentali dell’intimazione

di Tom's Hardware mercoledì 23 Febbraio 2011 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • e-Gov
Pagina 4: Elementi fondamentali dell’intimazione
  • Pagina 1 : Acquisti tramite Internet: recuperare il denaro perso
  • Pagina 2 : La Costituzione in mora del debitore ex. art. 1219 c.c.
  • Pagina 3 : Verba Volant, Scripta Manent
  • Pagina 4 : Elementi fondamentali dell’intimazione
  • Pagina 5 : Conclusioni

Elementi fondamentali dell’intimazione

L’atto di costituzione in mora non è soggetto a rigore di forme salvo la forma scritta e quindi non richiede l’uso di formule solenni né l’osservanza di particolari adempimenti essendo sufficiente che il creditore manifesti chiaramente, e con qualsiasi scritto diretto al debitore, la sua volontà di ottenere il soddisfacimento del proprio diritto.

Parte della giurisprudenza consente al creditore di provare con ogni mezzo che lo scritto è stato ricevuto dal debitore utilizzando anche la prova per testi o per presunzioni (Cass. 12-3-82, n. 1618, rv. 419443). Infatti, l’atto stragiudiziale di costituzione in mora del debitore non è soggetto a particolari modalità di trasmissione ed esula dalla normativa sulla notificazione degli atti giudiziali (Cass. 23-08-90, n. 8621, rv. 469018).

La posta elettronica va bene per la costituzione in mora, anche se è preferibile affidarsi a una raccomandata

Ciò ne deriva, a parere di chi scrive, che anche le altre forme scritte come ad esempio la posta elettronica tradizionale possa essere utilizzata per la costituzione in mora nonostante le problematiche di natura processuale legate al valore probatorio della mail (e all’individuazione della email ufficiale del destinatario dell’intimazione, altro fattore critico di tale strumento).

Individuare il soggetto verso il quale va rivolta la costituzione in mora (il destinatario) è un elemento fondamentale. Infatti, l’intimazione avrà effetto solo se indirizzata al soggetto legittimato a riceverla.

L’uso della raccomandata verso la residenza del debitore costituisce prova certa della spedizione attestata dall’ufficio postale e quindi è sempre preferibile allo stesso modo dell’utilizzo della PEC verso l’indirizzo email previsto dal contratto.

Meglio evitare l’inserimento di troppi dettagli nella lettera, potrebbero rivelarsi controproducenti

Per quello che riguarda il contenuto della lettera, conviene essere sintetici per non rischiare di aggiungere elementi che possano essere addirittura controproducenti per il creditore.

Una buona lettera di messa in mora, dovrebbe contenere:

  1. una breve descrizione dell’accaduto con la specificazione della titolarità del credito vantato e gli eventuali inadempimenti contrattuali di controparte;
  1. le richieste che stanno alla base dell’invio della comunicazione ovvero la somma esatta di denaro di cui ci si ritiene creditori oltre l’eventuale richiesta di risarcimento del danno;
  2. la comunicazione dei modi di adempimento (che potrebbero essere anche plurime come ad esempio le coordinate bancarie per effettuare il pagamento o le coordinate di PayPal in modo da facilitare il pagamento);
  3. l’eventuale fissazione di un termine entro cui adempiere: tale circostanza non è obbligatoria nella messa in mora del debitore poiché l’adempimento è solitamente richiesto con effetto immediato dalla data di notifica della comunicazione;
  4. l’avvertimento ad adire la competente autorità per la tutela dei propri diritti in caso di inadempimento: anche tale elemento non affatto obbligatorio ed è spesso legato a uno stile di rito, utilizzato per questo tipo di intimazioni.

Pagina 4: Elementi fondamentali dell’intimazione
  • Pagina 1 : Acquisti tramite Internet: recuperare il denaro perso
  • Pagina 2 : La Costituzione in mora del debitore ex. art. 1219 c.c.
  • Pagina 3 : Verba Volant, Scripta Manent
  • Pagina 4 : Elementi fondamentali dell’intimazione
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Acquisti tramite Internet: recuperare il denaro perso
  • 2 . La Costituzione in mora del debitore ex. art. 1219 c.c.
  • 3 . Verba Volant, Scripta Manent
  • 4 . Elementi fondamentali dell’intimazione
  • 5 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 23 Febbraio 2011 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta