logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

ADSL meridionale più veloce del Nord: Lombardia maluccio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

ADSL meridionale più veloce del Nord: Lombardia maluccio

di Dario D'Elia giovedì 12 Settembre 2013 15:46
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Le prestazioni ADSL in Meridione sono mediamente superiori rispetto al Nord e al Centro. Il dato è a dir poco sconcertante, se si considera la differenza di infrastrutture, eppure secondo l'ultimo rapporto sulla velocità effettiva delle connessioni Internet italiane realizzato da SosTariffe.it questa è la realtà. Da rilevare comunque che non si tratta di un dato statistico basato su campione.

500mila test effettuati dal 2010 a oggi, grazie all'applicazione Speed Test di SosTariffe.it, dicono che la velocità media in Meridione è di oltre 5,3 Mbps, contro i 4,9 Mbps del Nord e i 5,1 Mbps del Centro. "Le Regioni più veloci sono Toscana e Liguria, le peggiori Veneto e Abruzzo", sottolinea il rapporto. "Tra le province vincono Firenze e Isernia con quasi 7 Mbps, le peggiori Belluno e Ogliastra che si fermano a 3 Mbps. Non brillano le grandi città, dove però si possono avere fibra ottica e 4G".

ADSL

L'analisi è stata condotta sia a livello nazionale che locale consentendo agli utenti di condividere i risultati. Complessivamente dal 2010 a oggi si è passati da 4.789 Kbps a 5.170 Kbps, con un incremento di circa l'8%. "Questo incremento è attribuibile principalmente alla maggiore diffusione delle offerte a 20 Mega, scelte da sempre più famiglie italiane per gestire il traffico proveniente dai nuovi dispositivi connessi a Internet presenti nelle case, come smartphone, tablet, console e smart TV", spiegano gli analisti di SosTariffe.

Per quanto riguarda la situazione a livello regionale, si scopre che due tra le Regioni economicamente più sviluppate d’Italia, ovvero Lombardia e Veneto, si trovano a metà o in fondo alla classifica. "La Regione più veloce è in questi primi sette mesi del 2013 è la Toscana dove si viaggia ad una velocità effettiva di oltre 5,6 Mbps, seguita a poca distanza dalla Liguria. Buoni risultati per le regioni del Sud: Puglia, Sardegna e Campania occupano il terzo, quarto e quindi posto con velocità solo di poco inferiori", prosegue il rapporto

Lombardia e Piemonte viaggiano rispettivamente sui 5,1 e 4,9 Mbps. Chiudono la classifica l'Umbria, con una velocità di 4,3 Mbps circa, il Veneto, con un deludente 4,1 Mbps, e l'Abruzzo, ultimo con risultato molto simile. A livello provinciale succede più o meno lo stesso.

Firenze conferma per questi primi sette mesi del 2013 il primato di provincia più veloce, che mantiene dall’inizio delle rilevazioni di SosTariffe.it nel 2010. La velocità media in questa provincia supera i 6,8 Mbps.

Regioni

"Sorprendente l’ottima performance della provincia di Isernia, in Molise, che si posiziona al secondo posto a poca distanza dalla prima posizione. Più staccate ma comunque piuttosto veloci le tre province di Genova, Caltanissetta e Oristano, che occupano rispettivamente il terzo, quarto e quinto posto con velocità intorno ai 6,1 – 6,2 Mbps".

Buone le performance di province come Foggia, Napoli, Ragusa, Nuoro, Crotone, Cagliari, Brindisi e Bari che godono di velocità maggiori rispetto a Milano, che si trova tra le ultime posizioni in questa speciale classifica. Sono 11 su venti, dunque, le città meridionali nella "Top 20" delle province italiane.

"Tra le cinque province italiane più lente troviamo invece Campobasso, Verona e Ascoli Piceno, con velocità tra 3,6 e 3,9 Mbps. Primato negativo per Belluno e Ogliastra, in Sardegna, ultime a pari merito tra le province italiane con una velocità media delle ADSL che supera a malapena i 3 Mbps", conclude SoSTariffe.

Infine la città con le linee ADSL a 7 Mega più veloci è Napoli, dove si registra una velocità media di 5,36 Mbps. Le altre città sono staccate: seguono Genova e Torino con 4,9 Mbps, Firenze con 4,8 Mbps e Bologna poco sotto.

"Se si guarda alle linee ADSL a 20 Mega, sempre più diffuse tra gli italiani, la città più veloce è Firenze, che stacca nettamente le altre ed è l’unica a superare la soglia dei 10 Mbps con una velocità di 10,5 Mbps. Al secondo posto ancora Napoli, che si avvicina agli 8,3 Mbps, e Torino, che sfiora gli 8,2 Mbps. Seguono Milano con 8,1 Mbps e Catania con 7,9 Mbps", sottolinea la nota.

In pratica le città più grandi non vanno meglio delle piccole quando si parla di connessioni a 7 Mega. Da rilevare, tuttavia, che molte città italiane sono ormai coperte dalla fibra ottica e sono disponibili offerte commerciali che propongono una connessione in fibra a prezzi molto simili a quelli della ADSL. Senza contare i servizi basati su architettura Fiber-to-the-cabinet che consentono velocità massime teoriche di 30 Mbit/s e oltre.

di Dario D'Elia
giovedì 12 Settembre 2013 15:46
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta