logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

AGCOM, al via l’analisi del mercato della pubblicità online per stanare Google e Facebook

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

AGCOM, al via l’analisi del mercato della pubblicità online per stanare Google e Facebook

di Dario D'Elia martedì 30 Luglio 2019 11:28
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Agcm
  • Agcom
  • pubblicità
  • e-Gov

L’AGCOM ha avviato un’analisi del mercato della pubblicità online che punta a far emergere eventuali posizioni dominanti o anti-concorrenziali relative ai colossi del settore come Google e Facebook.

“Il Testo Unico impone all’Autorità di individuare i ricavi ‘da pubblicità on line e sulle diverse piattaforme anche in forma diretta, incluse le risorse raccolte da motori di ricerca, da piattaforme sociali e di condivisione’ tra quelli da considerare ai fini della valorizzazione del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC), nonché nell’ambito delle analisi sulle posizioni dominanti nei singoli mercati rilevanti che lo compongono”, ricorda il Garante delle Comunicazioni.

Da rilevare che l’indagine è stata avviata a seguito della conclusione di quella riguardante i Big Data e la pubblicazione delle “Linee guida e Raccomandazioni di Policy”, redatte congiuntamente con l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e con il Garante per la Protezione dei Dati Personali. La questione di fondo è che secondo l’AGCOM, AGCM e Garante per la Privacy “con la diffusione dei Big Data il controllo delle concentrazioni assume nuova centralità” e quindi si auspica “una riforma a livello nazionale e internazionale” che consenta ai garanti per la concorrenza di poter valutare soglie di concentrazione inferiori rispetto a quelle attuali.

Per la conclusione del procedimento sono previsti 180 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento sul sito web dell’Autorità che avverrà nei primi giorni del mese di settembre. In sintesi, lo scenario sarà chiaro a partire dal 2020.

di Dario D'Elia
martedì 30 Luglio 2019 11:28
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Agcm
  • Agcom
  • pubblicità
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta