logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

AGCOM, il garante che non ascolta i consumatori

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

AGCOM, il garante che non ascolta i consumatori

di Dario D'Elia venerdì 13 Maggio 2011 8:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Le associazioni dei consumatori, di categoria, centri studi e aziende ICT rischiano di essere tenute fuori dal dibattito sulle nuove norme riguardanti il diritto d’autore. Per questo motivo è stata recapitata all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni una richiesta di audizione. Non è chiaro infatti per quale motivo sia stata data così tanta udienza ai titolari dei diritti d’autore e poca attenzione nei confronti degli altri. Il tutto anche considerando le perplessità diffuse sul nuovo regolamento “rispetto alla tutela dei diritti civili e di libera informazione in Rete”.

Il palazzo AGCOM visto da fuori

“Oltre 70.000 cittadini hanno inoltre sottoscritto petizioni e appelli rivolti a sospendere l’iter della proposta e nella stessa direzione sono andate numerose iniziative parlamentari”, si legge nella lettera spedita all’AGCOM.

“Ma ad aggravare ulteriormente la situazione è giunta la notizia che al termine del Consiglio dell’Autorità del 5 maggio è stato rimosso dal ruolo di relatore del provvedimento su internet e diritto d’autore il commissario Nicola d’Angelo, cioè proprio il Commissario che, con maggiore forza, aveva espresso posizioni nella direzione di quelle da noi presentate”.

Di fatto si richiede “l’apertura immediata di un dialogo con il Consiglio dell’Autorità e una maggiore trasparenza nell’attività dello stesso due strumenti indispensabili per permettere da subito un riequilibrio nel diritto delle diverse istanze di essere rappresentate”.

Adiconsum, Agorà Digitale, Altroncosumo, Assonet, Assoprovider, FEMI, Ist. Politiche Innovazione e Studio Legale Sarzana vorrebbero inoltre che l’AGCOM mettesse in atto “forme di trasparenza che consentano di comprendere le scelte […] in tema di internet e libertà di espressione”.

La questione di fondo è che se le scelte del Parlamento sono verificabili e pubbliche, quelle del Consiglio AGCOM rimangono oscure.

“Riteniamo pertanto necessario che si preveda la pubblicazione sin da subito sul sito web dell’autorità dei verbali, dei voti e delle posizioni espresse dai singoli consiglieri, e delle decisioni assunte in tema di diritto d’autore e reti telematiche anche se tali decisioni non siano state formalmente assunte con Provvedimento finale”, conclude la lettera.

La battaglia per la trasparenza attuata dalle associazioni non può che mettere in imbarazzo l’AGCOM, che per definizione dovrebbe essere garante degli interessi degli operatori e degli utenti. “L’AGCOM è innanzitutto un’autorità di garanzia: la legge istitutiva affida all’Autorità il duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare i consumi di libertà fondamentali dei cittadini”, si legge nella pagina di presentazione dell’Autorità .

di Dario D'Elia
venerdì 13 Maggio 2011 8:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta