logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

AGCOM: la magistratura è lenta, colpiamo noi i pirati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

AGCOM: la magistratura è lenta, colpiamo noi i pirati

di Dario D'Elia lunedì 4 Luglio 2011 9:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 1: AGCOM: la magistratura è lenta, colpiamo noi i pirati
  • Pagina 1 : AGCOM: la magistratura è lenta, colpiamo noi i pirati
  • Pagina 2 : Basta ideologismi: ognuno fa i suoi interessi

Il dibattito sulla nuova delibera AGCOM riguardante il copyright si è ridotto ormai al muro contro muro. Il Corriere delle Comunicazioni ha recentemente organizzato un forum invitando tutte le parti in causa: i commissari Agcom, Nicola D’Angelo (recentemente sollevato dall’incarico, NdR) e Stefano Mannoni, l’avvocato IT Fulvio Sarzana, il presidente della FIMI (Federazione Industria Musicale Italiaa) Enzo Mazza e Antonello Busetto, direttore Rapporti Istituzionali di Csit (Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici).

“Entrando nel dettaglio, un punto che non mi convince in alcun modo è l’eliminazione del ruolo della magistratura dal procedimento, centrale invece in altre realtà , come quella statunitense dove il notice and take down è deciso con sentenza”, ha spiegato l’avvocato Sarzana. “Proprio la mancanza di un riconoscimento di un potere al tribunale lede il principio del contraddittorio, garanzia prima del nostro ordinamento giudiziario”.

Ormai è guerra di trincea

“Un sito come Wikileaks, o come qualsiasi piattaforma Ugc potrebbe dunque essere reso inaccessibile qualora all’interno esso ospitasse anche file in violazione del diritto d’autore. Questo perché è la definizione stessa di violazione del copyright contenuta nella delibera che l’Agcom si appresta a varare a essere troppo vaga, risolvendosi in realtà nella possibilità di cancellare interi siti web privati e prestandosi così a numerosi abusi contro la libertà di espressione in Rete”.

Il commissario Mannoni ha risposto di fatto che in Italia coinvolgere la magistratura vorrebbe dire rinunciare a tempistiche strette. “La scelta di inibire il sito per via amministrativa è certamente la via più veloce ed efficace per assicurare la tutela di chi – come i produttori di contenuti – invoca da anni e inutilmente il presidio della legalità . Circa la copertura normativa primaria del nostro potere regolamentare è ampia, trattandosi di più fonti, e non del solo Decreto Romani, che non dovrebbe essere giudicato sempre e soltanto con le lenti della politica”, ha sottolineato il dirigente.

Roba da mani nei capelli a mio parere. A suo parere dato che la magistratura è lenta ne facciamo a meno perché tanto anche per via amministrativa la tutela dei diritti sarebbe analoga.

I pirati sono brutti e cattivi

“Non mi convince la chiusura per via amministrativa dei siti prevista nella delibera. Intanto non è chiaro il rapporto con il procedimento penale. Se è reato e Agcom segnala alla Guardia di Finanza , quest’ultima che fa, avvisa il giudice o fa l’istruttoria per l’Autorità ? Altro aspetto importante si prevede un meccanismo che potenzialmente può ledere le nuove libertà civili, cresciute assieme all’evolversi del Web. Il tema del diritto d’autore, al pari di quello sulla web-TV non può essere trattato con forme di intervento repressivo in via amministrativa”, ha ricordato l’ex commissario AGCOM Nicola D’Angelo.

“Non è vero in alcun modo che il provvedimento amministrativo rappresenti una minaccia per i diritti fondamentali. Tanto per cominciare, l’Italia ha esplicitamente ripudiato il modello Hadopi, proprio perché non garantiva i diritti dell’utente. Il nostro obiettivo è più pragmatico, ossia l’oscuramento dei siti che vivono di pirateria o la rimozione selettiva del materiale illecito. Abbiamo immaginato precise garanzie procedurali, primo fra tutti il principio del contraddittorio”, ha rilanciato Mannoni.

L’obiettivo sembra essere talmente pragmatico che dimentica la differenza tra un’istituzione costituzionale, indipendente e autonoma e un’istituzione amministrativa condizionata politicamente – i cui otto commissari sono eletti per metà dalla Camera dei deputati e per metà dal Senato della Repubblica, e il presidente proposto direttamente dal Presidente del Consiglio.

Pagina 1: AGCOM: la magistratura è lenta, colpiamo noi i pirati
  • Pagina 1 : AGCOM: la magistratura è lenta, colpiamo noi i pirati
  • Pagina 2 : Basta ideologismi: ognuno fa i suoi interessi

Indice

  • 1 . AGCOM: la magistratura è lenta, colpiamo noi i pirati
  • 2 . Basta ideologismi: ognuno fa i suoi interessi
di Dario D'Elia
lunedì 4 Luglio 2011 9:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta