logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Aggiornamento a Windows 10: fate attenzione alle false email

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Aggiornamento a Windows 10: fate attenzione alle false email

di Manolo De Agostini lunedì 3 Agosto 2015 7:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Windows 10
  • Sicurezza

Si dice che la mamma dei cretini sia sempre incinta. In questa categoria vanno inseriti i malviventi che, spacciandosi via email per aziende o servizi, cercano di estorcere dati sensibili e denaro a poveri malcapitati. Poteva il chiacchieratissimo debutto di Windows 10 non essere al centro di un'operazione di scam? No, come purtroppo capita con ogni evento di portata mondiale.

Sul blog della statunitense Cisco sono stati pubblicati i dettagli di una campagna di spam che cerca di avvantaggiarsi dell'arrivo del nuovo sistema operativo di Microsoft. A diversi utenti Internet è infatti giunta un'email farlocca, da persone che si spacciano per la casa di Redmond e invece cercano di ottenere solamente denaro facile.

win10 blacked out
Clicca per ingrandire

L'email gioca tutta la sua efficacia sul fatto che Windows 10 è un aggiornamento gratuito nel corso del primo anno per tutti gli utenti Windows 7 e Windows 8.1. In milioni hanno prenotato l'aggiornamento, mettendosi in coda per scaricarlo. Ed è proprio sulla fretta di ricevere l'update che giocano i malintenzionati (se non volete aspettare potete forzare l'update in modo legittimo).

Microsoft Windows 10 Home Edition Microsoft Windows 10 Home Edition
Acquista
Microsoft Windows 10 Professional Microsoft Windows 10 Professional
Acquista

Come visibile nell'immagine, l'email ha come oggetto "Windows 10 Free Update" e sembra arrivare direttamente da Microsoft (updatemicrosoft.com). In verità il messaggio proviene da un indirizzo IP ospitato in Tailandia. L'email adotta uno schema di colori simile a quello usato solitamente dai servizi Microsoft. Il testo, tuttavia, dovrebbe far storcere il naso. Diversi caratteri non sono visualizzati correttamente.

A completare l'aspetto di un'email tutt'altro che legittima troviamo una frase in cui si dice che l'avviso è stato inviato direttamente da Microsoft e il messaggio è stato analizzato da un software antivirus, senza riscontrare contenuto malevolo.

CTB Locker
Clicca per ingrandire

Purtroppo il file .zip in allegato contiene un carico pericoloso, chiamato CTB-Locker (un ransomware), il quale codifica i file sull'hard disk e poi chiede un "riscatto" (in Bitcoin) da pagare in 96 ore per sbloccarli nuovamente. Insomma, una chiave crittografica in cambio di denaro. Qualcosa di cui si è già sentito parlare parecchie volte, spesso nell'ambito della Pubblica Amministrazione.

Ciò che preme dire è che Microsoft non aggiorna i computer a Windows 10 tramite un'email. I sistemi operativi Windows 7 / 8.1, se aggiornati, integrano tutti gli strumenti necessari per effettuare l'aggiornamento. Non fatevi prendere dalla fretta. Avete ricevuto un'email simile? Cancellatela, è falsa, non apritela nemmeno.

di Manolo De Agostini
lunedì 3 Agosto 2015 7:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Windows 10
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta