Thermalright costruisce il case dissipatore
- Pagina 1 : AGGIORNATO – Computex 2007: Case, PSU e Dissipatori
- Pagina 2 : Thermaltake
- Pagina 3 : Case
- Pagina 4 : Enermax: case con logo ATI
- Pagina 5 : Enermax in Italia
- Pagina 6 : Lian Li: case in alluminio, dei veri “pesi massimi”
- Pagina 7 : Silverstone tra case e alimentatori
- Pagina 8 : Alimentatori
- Pagina 9 : PowerMonster: alimentatore esterno da 2 KW
- Pagina 10 : Tagan fino a 1.300 W
- Pagina 11 : Seasonic, i primi alimentatori per PC certificati 80+
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Thermalright costruisce il case dissipatore
- Pagina 14 : Zalman: dal sistema a liquido esterno agli schermi 3D stereoscopici
Thermalright costruisce il case/dissipatore
Thermalright, popolare marchio di dissipatori per CPU e non solo, ha deciso di creare qualcosa di nuovo, ovvero un case completamente in alluminio che diventa anche il dissipatore dei componenti del sistema.
Con Thermalright il case diventa un dissipatore.
Nel pannello laterale del case, Thermalright ha ricavato molte alette, simili a quelle dei dissipatori o dei radiatori. Questa speciale parete è collegata tramite numerose heatpipe a un blocco dissipante, che va installato a diretto contatto con la superficie del processore. Questo case – il nome deve essere ancora deciso – sarà in vendita a partire da agosto a un prezzo finale di circa 500 euro.
L’interno del case auto dissipante. Thermalright ha preferito usare svariate heatpipe per trasferire il calore in maniera efficiente dalla CPU alla speciale parete del case.
Ecco un simpatico sistema raffreddato in maniera completamente passiva con accessori Thermalright. Si va dalle memorie alla scheda grafica, passando per la CPU e ogni altro componente che possa emanare calore. Suggestivo, vero?
- Pagina 1 : AGGIORNATO – Computex 2007: Case, PSU e Dissipatori
- Pagina 2 : Thermaltake
- Pagina 3 : Case
- Pagina 4 : Enermax: case con logo ATI
- Pagina 5 : Enermax in Italia
- Pagina 6 : Lian Li: case in alluminio, dei veri “pesi massimi”
- Pagina 7 : Silverstone tra case e alimentatori
- Pagina 8 : Alimentatori
- Pagina 9 : PowerMonster: alimentatore esterno da 2 KW
- Pagina 10 : Tagan fino a 1.300 W
- Pagina 11 : Seasonic, i primi alimentatori per PC certificati 80+
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Thermalright costruisce il case dissipatore
- Pagina 14 : Zalman: dal sistema a liquido esterno agli schermi 3D stereoscopici
Indice
- 1 . AGGIORNATO – Computex 2007: Case, PSU e Dissipatori
- 2 . Thermaltake
- 3 . Case
- 4 . Enermax: case con logo ATI
- 5 . Enermax in Italia
- 6 . Lian Li: case in alluminio, dei veri “pesi massimi”
- 7 . Silverstone tra case e alimentatori
- 8 . Alimentatori
- 9 . PowerMonster: alimentatore esterno da 2 KW
- 10 . Tagan fino a 1.300 W
- 11 . Seasonic, i primi alimentatori per PC certificati 80+
- 12 . pagina n.12
- 13 . Thermalright costruisce il case dissipatore
- 14 . Zalman: dal sistema a liquido esterno agli schermi 3D stereoscopici