logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Al via il Registro pubblico anti-scocciatori telefonici

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Al via il Registro pubblico anti-scocciatori telefonici

di Elena Re Garbagnati mercoledì 2 Febbraio 2011 10:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

Da ieri basta iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni per non essere più importunati dalle telefonate pubblicitarie (Telemarketing, ora ci si può difendere: pronta la Robinson List). Le aziende di telemarketing che violeranno i termini della nuova normativa saranno passibili di sanzioni comprese fra 30 mila e 300 mila euro.

Per iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni si potrà usare il modulo elettronico pubblicato sul sito www.registrodelleopposizioni.it, inviare un messaggio di posta elettronica, telefonare, oppure spedire una raccomandata o un fax. Tutti i riferimenti per l’iscrizione sono pubblicati sul sito ufficiale.

Il Registro pubblico delle opposizioni è uno strumento per difendersi dal telemarketing

In realtà il sito attraverso il quale sottolineare il proprio dissenso verso il telemarketing è stato attivato ma al momento funziona a fasi alterne. L’intenzione è lodevole: garantire un servizio utile a moltissimi italiani, ma la sua attivazione non ha incassato i favori di Adusbef e Ferconsumatori, che si sono espressi con parere contrario perché la ritengono peggiorativa rispetto alla situazione precedente. Un rappresentante delle associazioni dei consumatori ha spiegato che “Se fino ad oggi il telemarketing non era ammesso a meno di un consenso esplicito, da oggi sarà ammesso di fatto per tutti” salvo dissenso telematico.

Ecco in cosa consiste la nuova normativa: a decorrere
dal primo febbraio le aziende che fanno telemarketing potranno importunare gli abbonati solo negli stessi giorni e orari che erano già vigenti per i call center. Se l’utente dovesse dirsi contrario ad essere contattato, il suo nome dovrà essere obbligatoriamente inserito nel Registro pubblico delle opposizioni anche se non aveva provveduto a fare lui stesso l’iscrizione.

Sul sito ufficiale ci sono tutti i riferimenti per iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni – clicca per ingrandire

Inoltre, l’operatore ha il dovere di informare l’abbonato riguardo alla provenienza del suo contatto, oltre al nome dell’azienda che lo ha incaricato di chiamare.

Purtroppo la normativa non può aggirare l’ingenuità e gli errori commessi in buona fede dagli utenti. Bisognerà imparare a stare più attenti quando si compilano cartoline e moduli che prevedano una clausola di trattamento dei dati personali: se avete espresso il vostro consenso per iscritto, infatti, essere iscritti al Registro non vi servirà , perché gli operatori di telemarketing avranno il diritto di continuare a telefonarvi. L’unica via d’uscita rimarrà la disdetta del consenso in forma scritta, inviata alla società alla quale avevate in prima istanza accordato il permesso di usare i vostri dati, numero di telefono compreso.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 2 Febbraio 2011 10:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta