Alcune specifcihe riguardo la nostra scheda
- Pagina 1 : Creative Audigy 2 Platinum Pro: Dolby Digital 7.1 e DTS
- Pagina 2 : Creative Audigy 2 ZS: solo scheda
- Pagina 3 : Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro: suono…esterno
- Pagina 4 : Software meglio organizzato!
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : Dal Dolby Digital al DTS ES
- Pagina 7 : Alcune specifcihe riguardo la nostra scheda
- Pagina 8 : THX, una qualità standard
- Pagina 9 : Un tono familiare ma una melodia migliorata
- Pagina 10 : Configurazione di test e misurazione dell’audio
- Pagina 11 : Performance a 48 kHz
- Pagina 12 : Performance a 24 bits/96 kHz
- Pagina 13 : Suono 3D e giochi
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Software e configurazione
Alcune
specifiche riguardo la nostra scheda.
Alla Creative, il Dolby Pro-Logic II sembra aver finito la
sua corsa, per essere così sostituito con il sistema CMSS 3D che promette
di trasformare il suono stereo in un suono 7.1, ma anche il Neo:6 dovrebbe essere
disponibile a breve.
In pratica, dovrebbe essere sufficiente cliccare sui vari bottoni
sotto la linguetta "Decoder" per accedere a tutte le possibilità
messe a disposizione dal Dolby e dal DTS. C’è la possibilità di
mappare una fonte 4 o 5.1 in un sistema 7.1. C’è quindi anche la possibilità
di scegliere di attivare la compressione dinamica e il Dolby Pro-logic. Con
il Dolby Digital EX, si può optare per una configurazione 6,1 o 7.1.
Con il DTS, si può scegliere una configurazione 5.1 in modo da beneficiare
della massima qualità o per utilizzare la fonte originale del suono,
nel caso siate dei puristi. Con il DTS ES, si ha la scelta di un 6.1 o 7.1.
Nella modalità film, il 6.1 presenta ancora dei vantaggi.
Se il 7.1 non aggiunge nulla al film, nei giochi la situazione è diversa,
e potrebbe portare diversi vantaggi. L’attuale contributo apportato dal suono
dipende anche molto dalla configurazione utilizzata – grandezza dell’area di
ascolto, qualità e posizione delle casse, etc. Per ora, se si possiede
un buon sistema 5.1, visto la piccola differenza, sarebbe inutile passare ad
un sistema 7.1.
- Pagina 1 : Creative Audigy 2 Platinum Pro: Dolby Digital 7.1 e DTS
- Pagina 2 : Creative Audigy 2 ZS: solo scheda
- Pagina 3 : Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro: suono…esterno
- Pagina 4 : Software meglio organizzato!
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : Dal Dolby Digital al DTS ES
- Pagina 7 : Alcune specifcihe riguardo la nostra scheda
- Pagina 8 : THX, una qualità standard
- Pagina 9 : Un tono familiare ma una melodia migliorata
- Pagina 10 : Configurazione di test e misurazione dell’audio
- Pagina 11 : Performance a 48 kHz
- Pagina 12 : Performance a 24 bits/96 kHz
- Pagina 13 : Suono 3D e giochi
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Software e configurazione
Indice
- 1 . Creative Audigy 2 Platinum Pro: Dolby Digital 7.1 e DTS
- 2 . Creative Audigy 2 ZS: solo scheda
- 3 . Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro: suono…esterno
- 4 . Software meglio organizzato!
- 5 . pagina n.5
- 6 . Dal Dolby Digital al DTS ES
- 7 . Alcune specifcihe riguardo la nostra scheda
- 8 . THX, una qualità standard
- 9 . Un tono familiare ma una melodia migliorata
- 10 . Configurazione di test e misurazione dell’audio
- 11 . Performance a 48 kHz
- 12 . Performance a 24 bits/96 kHz
- 13 . Suono 3D e giochi
- 14 . pagina n.14
- 15 . Software e configurazione