logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Allarme email, inquinano come le automobili

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Allarme email, inquinano come le automobili

di Roberto Caccia martedì 12 Luglio 2011 12:29
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La posta elettronica è un mezzo di comunicazione altamente inquinante. A lanciare l’allarme è uno studio condotto dall’Agenzia francese per l’ambiente e il controllo energetico. Secondo le stime dei ricercatori basta una mail da un megabyte per produrre 19 grammi di anidride carbonica.

8 email da un megabyte inquinano come un auto che percorre un chilometro

In confronto, un’automobile moderna emette 140 grammi di CO2 ogni chilometro percorso. L’equivalente di 8 email da un megabyte. Moltiplicando il dato per i 250 miliardi di mail inviate ogni giorno si capisce quanto sia allarmante la situazione.

Il problema è che ogni messaggio di posta elettronica deve passare da diversi server prima di giungere a destinazione, in media dieci, e ad ogni passaggio si consuma la stessa quantità di energia elettrica. Inoltre, più una mail è pesante, a causa degli allegati, e più inquina.

Per attirare l’attenzione sul caso, i ricercatori hanno stabilito i consumi di un’azienda di oltre 100 impiegati, con una media di 58 email ricevute e 33 inviate per ogni persona. Ipotizzando che ogni messaggio pesi un megabyte, l’azienda produrrebbe circa 13,6 tonnellate di anidride carbonica all’anno. L’equivalente di 13 viaggi andata e ritorno tra Parigi e New York.

La soluzione? Usare fonti d’energia rinnovabile, ma il problema vero è lo spam

Per limitare il consumo energetico bisognerebbe ridurre il numero di email inviate, evitare gli allegati troppo pesanti e cercare di comprimerli sempre. Ma la speranza di contenere le emissioni si infrange sul muro dello spam, che costituisce l’ottanta percento delle mail inviate quotidianamente. Quindi l’unica possibilità è quella di alimentare i server e i data center con fonti energetiche rinnovabili, sperando che il passaggio sia rapido e indolore.

di Roberto Caccia
martedì 12 Luglio 2011 12:29
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta