logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Allarme virus: con Popureb si deve formattare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Allarme virus: con Popureb si deve formattare

di Elena Re Garbagnati martedì 28 Giugno 2011 12:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La nuova minaccia per la sicurezza si chiama Popureb ed è un rootkit che si insidia nel Master Boot Record del disco fisso. Microsoft ha dato l’allarme: l’unico modo per liberarsene è quello di formattare il sistema e reinstallare tutto da zero. Si prospetta un altro periodo nero come quello causato da Alureon.

La nuova minaccia si chiama Popureb, un rootkit che costringe a formattare il sistema

Microsoft ha lanciato l’allarme per una nuova variante del Trojan Popureb, un rootkit che si insidia nel settore di boot del disco fisso. Se verrete contagiati l’unico modo per liberarvene sarà quello di formattare il sistema e reinstallare da zero il sistema operativo. La notizia è stata diramata da Chun Feng, un ingegnere del Microsoft Malware Protection Center (MMPC), che nel suo blog ha spiegato che
“se il sistema viene infettato dal Trojan Win32/Popureb.E si consiglia di fissare l’MBR e quindi di utilizzare un CD di ripristino per riportare il sistema ad uno stato precedente all’infezione”.

Il problema dei malware come Popureb è che sono capaci di sovrascrivere l’MBR del disco fisso, ossia il settore 0 del disco, nel quale è memorizzato il codice di bootstrap del sistema operativo. La presenza di questo rootkit passa inosservata sia al sistema operativo sia ai software di protezione proprio per la posizione in cui si insidia, quindi non c’è modo di prevenire il contagio.

Secondo Feng, Popureb rileva le operazioni di scrittura che avvengono nel Master Boot Record e poi scambia una operazione di scrittura con una di lettura. Il sistema non rileverà alcun errore e procederà come se l’operazione fosse andata a buon fine, ma in effetti le informazioni non saranno state scritte. I rootkit non sono una novità : vengono spesso usati dagli hacker per nascondere malware come quelli adibiti al furto delle password bancarie. Nei primi mesi del 2010, ad esempio, Microsoft era stata alle prese con il rootkit Alureon che infettava Windows XP e paralizzava le macchine dopo l’aggiornamento di protezione di Microsoft.

Clicca per ingrandire

Ai tempi Mike Reavey, direttore del Microsoft Security Response Center (MSRC), aveva dato lo stesso consiglio che dispensa oggi Feng: “se non è possibile essere certi della rimozione del rootkit Alureon usando un software antivirus/antimalware, si raccomanda di eseguire il backup dei file importanti e di ripristinare completamente il sistema da un disco pulito formattato”.

Microsoft aveva aggiunto un controllo per il rootkit Aluereon a tutti gli aggiornamenti di sicurezza in modo che se il malware veniva rilevato l’installazione degli aggiornamenti non veniva eseguita. Non è da escludere che la casa di Redmond si comporti in modo analogo per Popureb.

di Elena Re Garbagnati
martedì 28 Giugno 2011 12:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta