logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Alta Definizione: chi, cosa, come, perché e quando?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Alta Definizione: chi, cosa, come, perché e quando?

di Andrea Ferrario martedì 14 Novembre 2006 15:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Pagina 1: Alta Definizione: chi, cosa, come, perché e quando?
  • Pagina 1 : Alta Definizione: chi, cosa, come, perché e quando?
  • Pagina 2 : Cosa serve per l’HD
  • Pagina 3 : Registrare in HD

L’alta definizione è tra noi

Abbiamo aspettato per oltre dieci anni che l’HDTV prendesse piede, ma ora che questo standard sta entrando nella quotidianità, c’è molta confusione a riguardo. Se presi dall’euforia delle promesse deciderete di acquistare per Natale una nuova TV HD, pensate che questo basterà per gustare film e sport ad una definizione e qualità nettamente superiore a quanto una classica TV può offrirvi? Ecco qual è lo stato attuale della situazione.

Basi dell’HD

HD sta a indicare l’alta definizione; una risoluzione maggiore rispetto quella offerta dalla TV classica. L’HDTV si basa principalmente sui formati MPEG2 o MPEG4.
Confusamente, il termine HD copre un determinato range di risoluzioni; per ora un’immagine può figurare con una risoluzione verticale di 720 o 1080 linee nel formato 16:9, con una risoluzione in pixel risultante pari a 1280×720 e 1920×1080. Diversamente dalla TV standard, i pixel non sono allungati per costruire un’immagine in 16:9. Non vedrete il classico formato "letterbox", ad eccezione dei film extra-wide, come "Il Signore degli Anelli"; se invece guarderete dei contenuti HD prodotti nel vecchio formato 4:3, ai lati compariranno delle bande nere.

HD comprende anche l’insieme delle immagini interlacciate – il sistema utilizzato con i monitor CRT che compone le immagini utilizzando linee alternate – e il progressive scan, il sistema utilizzato dagli LCD e Plasma. Molti contenuti HD sono di tipo interlacciato, e per questo sono nate diverse discussioni riguardo le differenze qualitative tra un’immagine in 1080 interlacciato (1080i) e 1080 progressivo (1080p). Tutto ciò è complicato dal fatto che i contenuti interlacciati devono essere de-interlacciati per essere visualizzati su schermi progressivi; tuttavia, a meno che non disponiate di uno schermo molto grosso e di contenuti di buona qualità, non vedrete molta differenza tra i due standard. I contenuti 1080p saranno certamente migliori, ma data la necessità di un bandwidth molto elevato per la trasmissione di contenuti in questo formato, al momento la diffusione è molto limitata. I dischi Blu-Ray permetteranno di visualizzare immagini 1080p, come la Playstation 3. L’Xbox 360 produce invece un output 1080i, anche se la prima generazione di HD-DVD supporterà il 1080p.

I film in DVD offrono una qualità d’immagine sufficientemente buona quando sono visualizzati su schermi HD, specialmente se il lettore DVD è basato su un processore progressive scan.

I contenuti HD tendono a possedere tracce audio Dolby Digital AC-3 Surround 5.1, piuttosto che il classico audio stereo.

Pagina 1: Alta Definizione: chi, cosa, come, perché e quando?
  • Pagina 1 : Alta Definizione: chi, cosa, come, perché e quando?
  • Pagina 2 : Cosa serve per l’HD
  • Pagina 3 : Registrare in HD

Indice

  • 1 . Alta Definizione: chi, cosa, come, perché e quando?
  • 2 . Cosa serve per l’HD
  • 3 . Registrare in HD
di Andrea Ferrario
martedì 14 Novembre 2006 15:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta