logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Amazon e Apple sorvegliati speciali: hanno fornitori pirata?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Amazon e Apple sorvegliati speciali: hanno fornitori pirata?

di Dario D'Elia martedì 2 Luglio 2013 10:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Amazon e Apple sono finite nella lista dei sorvegliati speciali dell'authority cinese per la protezione del copyright. Apparentemente sembrerebbe un'iniziativa bizzarra eppure secondo quanto riporta Sina Tech, i due colossi statunitensi senza accorgersene favorirebbero pirati software e contraffattori.

Il mercato illegale cinese infatti da tempo sembrerebbe usare Amazon come vetrina per i propri prodotti. Com'è risaputo il colosso statunitense, in Cina come in altri paesi, consente anche ai distributori terzi di approfittare della sua piattaforma. Lo stesso vale per l'Apple Store che da qualche tempo sarebbe stato invaso da e-book pirata.

Pirati o corsari cinesi?

La questione di fondo è che gli americani hanno difficoltà a individuare i prodotti illegali. Apple l'anno scorso ha perso ben due cause cinesi riguardanti la distribuzione di e-book non rispettosi delle norme sul copyright. A breve la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare senza un cambio di policy.

Il Governo cinese da giugno ha iniziato una nuova campagna anti-pirateria e certamente i 36 negozianti di libri pirata su Amazon.cn hanno contribuito a far precipitare la situazione. Al noto e-tailer non resta che adottare nuove misure di controllo e sospendere gli account dei malfattori.

Da rilevare comunque che almeno un dettaglio non torna: per quale motivo Amazon è finita sotto la lente delle autorità quando in Cina il suo volume di affari online rappresenta l'1% del settore? Qualche osservatore si azzarda a sostenere che si tratti di un'operazione orchestra ad hoc. La maggior parte del traffico pirata viene gestito su altri siti commerciali cinesi.

di Dario D'Elia
martedì 2 Luglio 2013 10:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta