logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

AMD: negligenza e frode ai danni di una madre

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

AMD: negligenza e frode ai danni di una madre

di Andrea Ferrario lunedì 12 Novembre 2007 9:49
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Maria Ruiz, ex dipendente di AMD, ha denunciato la società, e ora chiede un risarcimento danni per negligenza. Maria ha lavorato nella "clean room" della Fab 14 di AMD tra il 1988 e il 2002, e sedici anni fa ha partorito un figlio, Ryan, affetto da gravi difetti fisici e mentali.

Secondo i legali della famiglia Ruiz, l'azienda avrebbe esposto volontariamente i lavoratori nelle camere sterili adibite alla produzione di processori a sostanze nocive. insieme ad AMD nella causa ci sarebbe anche il personale medico della Austim Regional Clinic, accusato di non avere efficacemente messo in guardia la donna dei pericoli in gravidanza riguardanti l'esposizione ad agenti chimici.

Le cosiddette "clean room" – stanza sterili – sono progettate per ricreare un ambiente con un basso livello di inquinamento, privo quasi o del tutto di polvere, microbi, particelle solide o liquide nell'aria e vapori chimici. Più precisamente, in una stanza sterile il livello di contaminazione è controllato, con uno specifico numero di particelle per metro cubo. Il principale problema riguardante queste stanze – come affermano i legali – è che sono progettate per ricreare un ambiente idoneo alla creazione dei microprocessori, nocivo però per gli esseri umani.

AMD dovrà rispondere alle accuse di negligenza, violazione di garanzie, frode e occultamento fraudolento.

Personalmente crediamo che l'accusa di "esposizione volontaria", che suona un po' come "condanna a morte", sia un po' troppo severa; tuttavia, se effettivamente verrà riconosciuta la negligenza, prevediamo tempi duri per l'azienda, e questa volta non solo perché i suoi processori sono più lenti di quelli della concorrenza.

di Andrea Ferrario
lunedì 12 Novembre 2007 9:49
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta