logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

AMD riassume il papà dell’Athlon 64 e dei chip dell’iPhone

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

AMD riassume il papà dell’Athlon 64 e dei chip dell’iPhone

di Manolo De Agostini giovedì 2 Agosto 2012 8:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Jim Keller, uno dei padri dell'Athlon 64, fa il suo ritorno in AMD. Il cinquantatreenne assumerà il ruolo di vicepresidente corporate e chief architect per quanto riguarda i microprocessori, riportando direttamente a Mark Papermaster, a capo delle operazioni tecnologiche della casa di Sunnyvale. "In questo ruolo Keller guiderà lo sviluppo delle CPU, con un focus sulla progettazione di core ad alte prestazioni e bassi consumi che saranno le fondamenta dei futuri prodotti di AMD", si legge nel comunicato stampa diramato dall'azienda.

L'ultimo ruolo ricoperto da Keller è stato in Apple, nella divisione platform architecture dedicata ai prodotti mobile. In pratica ha lavorato sui core A4 e A5, che oggi ritroviamo in molteplici versioni di iPad, iPhone, iPod e Apple TV. L'entrata nell'organico della Mela è stata il naturale seguito dell'acquisizione di P.A. Semi da parte della casa di Cupertino.

Keller ha lavorato anche in SiByte, Broadcom e DEC (Alpha 21164 e Alpha 21264). Per quanto riguarda la sua precedente esperienza in AMD, ha giocato un ruolo fondamentale nel team che ha progettato le CPU basate su architettura K7 e le successive soluzioni Athlon 64 e AMD Opteron 64, le prime con architettura x86-64 bit (AMD K8). Inoltre è stato uno degli artefici del bus HyperTransport.

AMD recentemente ha perso alcune persone di alto profilo (AMD perde dirigenti e ingegneri che vanno alla concorrenza), ma sta lavorando per rimpiazzarle con uomini che hanno (quantomeno) lo stesso livello di preparazione. Il curriculum di Keller non ha bisogno di presentazioni ma è importante rilevare la sua esperienza in termini di architetture ARM.

Jim Keller

Il suo lavoro in P.A Semi e Apple gli ha conferito quel know how che risulterà prezioso ad AMD in vista dell'integrazione di un core Cortex A5 in una CPU x86, annunciata pochi mesi fa. L'obiettivo dell'azienda è sfruttare la tecnologia TrustZone, dedicata alla sicurezza, già disponibile su milioni di smartphone.

Infine non possiamo ignorare il suo apporto allo sviluppo di alcuni dei microprocessori x86 che hanno segnato la storia del settore, quando AMD era ancora in grado di dare scontrarsi con Intel in tutte le fasce di prezzo e di prestazioni. Oggi non è più così e l'azienda non sembra intenzionata a cambiare strada, ma in ogni caso Keller ha dato dimostrazione di sapere cosa vuol dire creare una CPU veloce e a basso consumo. Speriamo davvero che riesca a tirar fuori il classico coniglio dal cilindro, per il bene di AMD, della concorrenza e di riflesso dei consumatori.

di Manolo De Agostini
giovedì 2 Agosto 2012 8:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta