Conclusioni
Conclusioni
Nvidia sembra fuori dai giochi. La mancanza di supporto dai partners e il rilevante rischio economico legato al debito sono ostacoli quasi insormontabili. Una fusione è ancora possibile, ma se AMD è in vendita, l’acquirente più logico sembra IBM.
A quanto pare l’acquisto di IBM preoccupa Intel. Sembra che all’interno dell’azienda giri un detto: "IBM è un vampiro che non muore mai". In effetti, potete immaginarvela con il volto di Tom Cruise, ma quel che è certo è che IBM è in campo da tempo immemorabile, sin da prima che ci fosse un "campo".
L’unione di IBM e AMD lascerebbe intatte le licenze x86, un fatto fondamentale. D’altra parte l’alleanza dei produttori non va persa di vista.
C’è anche una terza opzione per AMD: affrontare la tempesta in solitaria e tentare di uscirne, circondandosi di collaboratori, e con la fede che le architettura K10.5 e K11 porteranno a CPU competitive, da unire a grafica e chipset. Solo il tempo ci dirà come andrà a finire.