Anche in Gran Bretagna il P2P ha le ore contate
La Gran Bretagna, dopo la Francia, si appresta ad adottare una normativa restrittiva anti-P2P. Peter Mandelson, Ministro per le attività produttive del Regno Unito, ha confermato che a breve sarà presentata una legge simile all'HADOPI francese. Previsti quindi i cosiddetti "3 strikes", anche se in verità la procedura sarà molto più articolata.
I Beatles avevano già intuito un ottimo sistema anti-P2P
Inizialmente gli utenti responsabili di P2P illegale riceveranno due o più inviti ufficiali a terminare ogni attività. Un comportamento recidivo farà scattare l'avvio dell'azione legale da parte dei detentori di copyright. A quel punto l'ente regolatore (OFCOM) attiverà un tribunale speciale, in grado anche di accogliere eventuali appelli. L'eventuale colpevolezza dell'utente sarà sanzionata con la sospensione dei servizi ADSL.
I Service Provider si sono detti perplessi, soprattutto perché dovranno occuparsi, insieme ai detentori di copyright, della gestione e finanziamento delle operazioni. L'approvazione della normativa appare quasi scontata, ma facendo parte del Digital Economy Bill dovrà aspettare l'assenso della Regina il prossimo aprile. In pratica le prime possibili disconnessioni potrebbero concretizzarsi solo nel 2011.
News correlate |
P2P illegale, un business per le major, la verità Società come DigiRights Solutions trasformano il problema del P2P illegale in un… (leggi tutto) |
Lily Allen paladina dell'Hadopi inglese Nel Regno Unito la legge anti-P2P divide gli artisti… (leggi tutto) |
Hadopi 2 è legge, ecco la ghigliottina del P2P La dottrina Sarkozy ha vinto: il Parlamento ha approvato la legge che consente l… (leggi tutto) |