logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Anche le centrali atomiche russe colpite da Stuxnet

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Anche le centrali atomiche russe colpite da Stuxnet

di Redazione - Sicurezza lunedì 11 Novembre 2013 15:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Quando si crea un malware è difficile tenerlo sotto controllo e maggiore è la sua pericolosità, più risulta complicato evitare che si diffonda in maniera incontrollata. Stuxnet, ne è un esempio lampante. Questo malware estremamente complesso si pensa sia stato sviluppato da agenzie governative USA e israeliane per attaccare le infrastrutture dell'Iran.

Il suo lavoro lo ha svolto egregiamente, ma ci sono un po' di controindicazioni che dovrebbero far riflettere i capi delle rispettive divisioni di cyber warfare. Stuxnet, infatti, dopo aver finito il suo compito nelle centrifughe delle centrali nucleari iraniane, è stato rintracciato anche in numerose aziende americane (e non) che ne sono state infettate a causa della sua elevata aggressività.

Inoltre, Eugene Kaspersky, fondatore e presidente dei Kaspersky Labs, ha annunciato che un suo amico, di cui ha tenuto ben segreto il nome, lo ha chiamato nel periodo in cui Stuxnet stava furoreggiando per avvisarlo che la centrale nucleare nella quale lavorava era stata infettata in maniera profonda dal malware.

Quanti danni può fare un attacco malware incontrollato a una centrale nucleare "amica"?

Non sono stati aggiunti altri dettagli, né sulla posizione esatta della struttura né sugli eventuali danni connessi all’infezione, ma una cosa è chiara: il concetto di "danno collaterale", che indica le vittime di azioni di guerra che avevano altri bersagli, ha fatto il suo salto nell’era moderna, atterrando nel cyberspazio.

Vengono colpiti i bersagli delle operazioni, ma anche un vasto rango di altre entità che nulla avrebbero a che vedere con gli attacchi. Del resto, "Non ci sono confini e tutti usano la stessa infrastruttura" – precisa Kaspersky – "creare malware troppo allegramente è come lanciare un boomerang, prima o poi torna indietro".

Basti pensare che addirittura i sistemi della ISS, sempre secondo quanto dice Kaspersky, sono di tanto in tanto vittima di malware portato a bordo dai nuovi astronauti che usano chiavette USB per trasportare dei dati. Di sicuro, nessun hacker ha ancora interesse a portare del malware fin lassù, ma lui ci arriva lo stesso.

di Redazione - Sicurezza
lunedì 11 Novembre 2013 15:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta