logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Andate alla EU Code Week: saper programmare è un’opportunità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Andate alla EU Code Week: saper programmare è un’opportunità

di Elena Re Garbagnati venerdì 10 Ottobre 2014 20:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Dall'11 al 17 ottobre andrà in scena l'EU Code Week 2014, la Settimana europea della programmazione informatica. Se siete interessati sappiate che l'appuntamento italiano sarà a Roma il 16 ottobre, anche se gli oltre 1500 eventi legati a questa iniziativa avranno tutti un punto d'interesse notevole.

L'iniziativa ha lo scopo di puntare i riflettori sulla programmazione informatica, in un momento in cui sette ministri dell'istruzione europei hanno inserito la programmazione informatica fra le materie scolastiche obbligatorie (Bulgaria, Cipro, Repubblica ceca, Grecia, Polonia, Portogallo e Regno Unito ) e in altri cinque paesi questa materia figura nei programmi di studio come proposta facoltativa (Danimarca, Estonia, Irlanda, Italia e Lituania). I motivi di tanto interesse sono semplici: secondo alcune relazioni l'Europa potrebbe subire un deficit di un milione di addetti per la carenza di competenze informatiche fra i lavoratori comunitari.

Visto che quello dell'occupazione è uno dei gravi problemi che il Vecchio Continente in generale, e l'Italia in particolare, deve gestire, insegnare ai ragazzi a programmare può essere un modo concreto per aiutarli a inserirsi nel mondo del lavoro.

Proprio a questo proposito il 14 ottobre sarà varata una piattaforma web d'iniziativa settoriale per promuovere l'apprendimento e l'insegnamento della programmazione, che rispecchierà la visione della Grande coalizione per le competenze e l'occupazione nel settore digitale. Ci sarà anche un nuovo tool kit a disposizione di ragazzi, adulti, genitori, insegnanti e imprese, che spiegherà come partecipare.

Intanto ecco cosa troveranno coloro che si presenteranno all'appuntamento romano. A partire dalle 9.30 presso lo Spazio Europa si terrà CodeIt – l'evento italiano di CodeWeekEU 2014 che sarà organizzato dall'Università di Urbino-Scuola di Scienze e Tecnologie dell'informazione, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dall'Agenzia Italiana per l'Agenda digitale.

Si discuterà di capacità di codifica e di alfabetizzazione digitale sia a livello istituzionale che a livello pratico, con interventi di numerosi gruppi, associazioni e organizzazioni. Sono poi in programma iniziative per tutti: dai programmatori alle prime armi agli esperti, dai disoccupati in cerca di un'opportunità per migliorare le loro qualifiche agli amanti della robotica e alle donne appassionate di tecnologia.

Non mancheranno poi attività dedicate agli allievi delle scuole, che impareranno ad avventurarsi nel mondo della programmazione, e aziende che offriranno corsi gratuiti nelle comunità in cui sono inserite. Fra le aziende che sostengono i movimenti per la programmazione informatica e l'istruzione ci sono nomi di prestigio quali Facebook, Microsoft, Rovio, SAP, Oracle e Liberty Global, nonché la European Schoolnet e la Grande coalizione per l'occupazione nel digitale.

Programmazione C. Le basi per tutti Programmazione C. Le basi per tutti
Acquista
Programmazione orientata agli oggetti Programmazione orientata agli oggetti
Acquista
C. Corso completo di programmazione C. Corso completo di programmazione
Acquista
Linguaggi di programmazione. Principi e paradigmi Linguaggi di programmazione. Principi e paradigmi
Acquista

Alessandro Bogliolo (@neutralaccess), ambasciatore per l'Italia della Code Week, spiega che "Europe Code Week è un'occasione preziosa di crescita personale e collettiva. La programmazione è una disciplina che può essere insegnata in modo divertente e intuitivo a qualunque età per sviluppare il pensiero computazionale, stimolare la creatività e favorire l'innovazione. Programmare gli oggetti smart che ci circondano è il modo più semplice e immediato per dare vita alle idee".

Follow Elena Re Garbagnati
@ettorinsSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Elena Re Garbagnati
venerdì 10 Ottobre 2014 20:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta