logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Antitrust contro operatori telefonici sui servizi a pagamento non richiesti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Antitrust contro operatori telefonici sui servizi a pagamento non richiesti

di Roberto Buonanno giovedì 2 Luglio 2015 10:17
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'Antitrust ha aperto quattro procedimenti di inottemperanza nei confronti di Vodafone, Wind, TIM e H3G per la fornitura agli utenti della telefonia mobile di servizi a pagamento (premium) non richiesti o richiesti inconsapevolmente, con l'addebito dei relativi importi sul credito dei consumatori.

servizi non richiesti mobile

Nei provvedimenti del gennaio scorso le quattro società erano state sanzionate per aver adottato la pratica commerciale attraverso "omissioni informative ingannevoli e condotte aggressive". Complessivamente la multa era stata di 5,1 milioni di euro, con Telecom Italia e H3G sanzionate rispettivamente per 1.750.000 euro, mentre Wind e Vodafone di 800mila euro ciascuna.

In seguito diversi consumatori, come si legge nelle delibere pubblicate nel Bollettino settimanale dell'Agcm, "hanno segnalato la reiterazione della pratica commerciale" oggetto dei provvedimenti. Tali servizi premium sono giochi, video, oroscopi, pornografia e altro, spesso pubblicizzati tramite banner, pop up e landing page. A volte magari basta un click (erroneo) per ritrovarsi iscritti, abbonati o con del credito in meno sul cellulare.

Samsung Galaxy S6 da 32 GB Samsung Galaxy S6 da 32 GB
Acquista

Al termine delle istruttorie che dovranno concludersi entro 120 giorni dalla data di comunicazione, l'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato deciderà sull'eventuale irrogazione di sanzioni pecuniarie, a norma dell'articolo 27, comma 12, del Codice del Consumo.

di Roberto Buonanno
giovedì 2 Luglio 2015 10:17
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta