logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Antitrust: multa di 1.000 euro ai danni di SIAE per abuso di posizione dominante

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Antitrust: multa di 1.000 euro ai danni di SIAE per abuso di posizione dominante

di Dario D'Elia | lunedì 29 Ottobre 2018 10:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Agcm
  • Antitrust
  • Siae
  • e-Gov

L’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato ha stabilito una sanzione simbolica di 1.000 euro nei confronti di SIAE, poiché ha attuato una serie di condotte “finalizzate a escludere i concorrenti dai mercati relativi ai servizi di gestione dei diritti d’autore”. Inoltre ha impedito “il ricorso all’autoproduzione da parte dei titolari dei diritti”.

Insomma un abuso di posizione dominante, in violazione dell’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), che si è protratto almeno dal 1° gennaio 2012. “Secondo l’Autorità le condotte contestate nel provvedimento costituiscono una complessa strategia escludente che ha determinato, attraverso la pervicace affermazione di un monopolio non supportato dalla normativa, la compromissione del diritto di scelta dell’autore e la preclusione all’offerta dei servizi di gestione dei diritti d’autore da parte dei concorrenti”, si legge nella nota ufficiale dell’AGCM.

Nello specifico SIAE ha imposto vincoli nell’offerta di servizi ostacolando la concorrenza e la libertà dei titolari del diritto d’autore. Ha applicato questa strategia anche nei confronti dei non iscritti alla SIAE che avevano manifestato la volontà di affidarsi ad altri. E ha imposto ostacoli “nella stipulazione da parte degli utilizzatori – in particolare, emittenti TV nazionali e organizzatori di concerti live – di altri contratti di licenza d’uso delle opere con i concorrenti della SIAE”. Infine ha escluso i concorrenti “dai mercati relativi alla gestione dei diritti d’autore di repertori esteri”.

L’AGCM ha stabilito quindi una sanzione pecuniaria simbolica pari a 1000 euro. Il motivo si deve al fatto che a prescindere dalla gravità delle azioni fino al 15 ottobre 2017 era ancora valida la vecchia indicazione dell’articolo 180 della Legge sulla protezione del diritto d’autore che lasciava a SIAE praticamente campo libero.

Ovviamente dovrà porre fine ai comportamenti anti-concorrenziali, nel rispetto delle nuove norme, e notificare all’AGCM entro 60 giorni tutte le iniziative intraprese.

“Tutti i comportamenti da noi denunciati”, ha commentato Davide D’Atri, AD di Soundreef S.p.A. “Sono stati sanzionati e ringraziamo i funzionari dell’Autorità che hanno condotto un lavoro incredibile di ricerca e di analisi in un contesto complicato e molto complesso. Auspichiamo quindi che entro il 2018 il Governo e il Parlamento prevedano una misura finalizzata ad aprire completamente il mercato, modificando il Decreto Fiscale dello scorso anno che non permette, ad oggi, agli Enti di Gestione Indipendente come Soundreef di poter operare in piena concorrenza con SIAE e con gli Organismi di Gestione Collettiva”.

“Sebbene accompagnato da una sanzione simbolica di 1000 euro, è un provvedimento che non trova giustificazione nelle norme”, ha commentato SIAE. “Leggeremo e valuteremo con grande attenzione il testo”.

“SIAE è certa di poter dimostrare che nessuna violazione o abuso abbia avuto luogo e che il suo operato è stato sempre rispettoso della Legge sul diritto d’autore e delle norme in generale, anche in materia di concorrenza. La Società Italiana degli Autori ed Editori ha mantenuto negli anni una leadership soprattutto grazie alla propria capacità di fornire servizi innovativi, conquistando la fiducia dei propri associati e degli utilizzatori dei suoi repertori”.

di Dario D'Elia |
lunedì 29 Ottobre 2018 10:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Agcm
  • Antitrust
  • Siae
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta