logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Apple: con noi i vostri dati sono in una botte di ferro

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Apple: con noi i vostri dati sono in una botte di ferro

di Elena Re Garbagnati martedì 16 Settembre 2014 16:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud
  • Privacy
  • Sicurezza

I dati personali degli utenti Apple sono più al sicuro con Apple che con qualsiasi altra azienda, afferma Tim Cook nel corso della seconda parte dell'intervista con Charlie Rose che è andata in onda questa notte negli Stati Uniti. "Non leggiamo le vostre email e non leggiamo i vostri messaggi di iMessage. Se il governo dovesse presentare un mandato per avere le vostre conversazioni con iMessage non potremmo dargliele semplicemente perché sono cifrate e non abbiamo la chiave".

Cook approfitta della seconda intervista con il celebre conduttore televisivo per concentrarsi sulla privacy e su Apple Pay, e tirare qualche stoccata bene assestata alla concorrenza. Il primo intento è quello di spazzare via l'ombra sulla sicurezza dei servizi Apple, che di recente è finita nella bufera a seguito della pubblicazione online di foto nude di celebrità come Jennifer Lawrence. Cook cerca la chiave di lettura positiva di quanto accaduto, ribadendo che la privacy continuerà ad essere un "tema chiave" e che i problemi che emergono contribuiranno a migliorarla.

Il numero uno del colosso di Cupertino risponde poi alle critiche mosse a Apple Pay e al potenziale volume di dati personali di cui verrà in possesso grazie a questo nuovo servizio. "Voi non siete il nostro prodotto" ha detto rivolgendosi al pubblico. "I nostri prodotti sono Apple Watch, iPhone e Mac", e innesca il confronto con la concorrenza: "il modello di business di altre aziende si basa sulla raccolta delle informazioni personali", quello di Apple no, tant'è vero che la National Security Agency chiede raramente dati personali degli utenti a Apple perché l'azienda "non li colleziona come un prezioso patrimonio".

Cook non fa nomi, ma il riferimento a Google e Facebook pare scontato. "Abbiamo una visione molto diversa da quella di molte altre aziende: quando noi progettiamo un nuovo servizio cerchiamo di non raccogliere dati […] altri stanno facendo i soldi principalmente attraverso la raccolta di dati personali", e "i consumatori hanno diritto di preoccuparsi".

Sarebbe interessante una risposta dei concorrenti. Certo l'oste dirà sempre che il suo vino è buono e ovviamente Cook fa il suo gioco da abile manager. È però lapalissiano che per prassi paghiamo i servizi "gratuiti" regalando in cambio i nostri dati personali più o meno consapevolmente. A qualcuno va bene ad altri no; dopo il datagate in molti prestano più attenzione alla propria privacy. Quello che finora non si è capito è se lo facciano tutti o solo "alcuni" come dice Apple, e che fine facciano davvero i dati raccolti. Sappiamo che esiste un commercio dei dati personali aggregati agli Information Broker, ma non è possibile tracciare a chi esattamente sono venduti.

Apple iPhone 4S Smartphone Apple iPhone 4S Smartphone
Acquista
Apple iPhone 5 16 GB Apple iPhone 5 16 GB
Acquista
Tablet Apple iPad Mini 16Gb WiFi Tablet Apple iPad Mini 16Gb WiFi
Acquista

Domande concrete che per ora hanno risposte ancora troppo fumose.

Follow Elena Re Garbagnati
@ettorinsSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Elena Re Garbagnati
martedì 16 Settembre 2014 16:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud
  • Privacy
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta