logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

Apple, dove salvi i dati iCloud? Class action negli USA per scoprirlo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

Apple, dove salvi i dati iCloud? Class action negli USA per scoprirlo

di Alessandro Crea martedì 13 Agosto 2019 16:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • apple
  • class action
  • Cloud
  • iCloud
  • Streaming e Web Service

Il cloud è davvero una gran comodità, perché consente di archiviare documenti, immagini e video in uno spazio enorme, ma accessibile ovunque nel mondo, anche quando non si ha il proprio computer. Negli Stati Uniti però molti utenti del servizio di Apple, iCloud, vorrebbero vederci più chiaro anche da un punto di vista tecnico, ad esempio comprendendo meglio dove, di fatto, il colosso californiano conservi i loro dati. Su server propri? Solo in parte, perché invece Apple utilizza moltissimo infrastrutture di terze parti, come Amazon, Google e Microsoft. Solo che non c’è scritto esplicitamente da nessuna parte e per questo gli utenti hanno intentato una class action.

Secondo quanto si apprende dalla documentazione depositata presso la US District Court del Northern District della California, Apple infatti si presenterebbe come fornitore del servizio iCloud quando in realtà starebbe semplicemente rivendendo uno spazio di archiviazione all’interno di infrastrutture di terze parti.

In questo modo, a dire degli utenti che hanno intentato la causa, Apple avrebbe ottenuto la sottoscrizione degli abbonamenti facendo credere che l’archiviazione dei dati fosse interamente gestita dall’azienda. Non solo, ma in questo modo avrebbe anche addebitato agli stessi utenti un costo comprensivo di un valore aggiunto – la fiducia accordata cioè ad Apple come fornitore del servizio di archiviazione dei propri dati più sensibili, rispetto ad altre aziende – che in realtà non ci sarebbe.

Insomma, in sostanza gli utenti che hanno sottoscritto la class action chiedono che Apple sia diffidata dal continuare a diffondere notizie parziali e non chiare sul proprio servizio cloud, pretendendo anche un risarcimento per danni non meglio specificati, e il pagamento delle spese legali. Per il momento Apple non ha commentato.

Tuttavia, se è vero che nelle policy di iCloud non è specificato dove effettivamente i dati sono salvati, è altrettanto vero che questo non sia un segreto e che anzi la cosa è esplicitata nel documento iOS Security del maggio scorso, dove, a pagina 63, si legge: “i blocchi crittografati del file sono archiviati, senza alcuna informazione relativa all’identificazione dell’utente o alle chiavi, utilizzando sia Apple che i servizi di archiviazione di terze parti – come Amazon Web Services o Google Cloud Platform, che però non possiedono le chiavi per decodificare i tuoi dati memorizzati sui loro server”. Vedremo dunque a chi deciderà di dar ragione il giudice.

di Alessandro Crea
martedì 13 Agosto 2019 16:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • apple
  • class action
  • Cloud
  • iCloud
  • Streaming e Web Service
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta