logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Apple non evade le tasse: non paga nel rispetto della legge

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Apple non evade le tasse: non paga nel rispetto della legge

di Elena Re Garbagnati martedì 8 Ottobre 2013 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Apple non evade le tasse negli Stati Uniti. Dopo l'indagine parlamentare che ha portato Tim Cook a difendere la sua azienda davanti al Congresso da un'accusa di evasione fiscale pari a 74 miliardi di dollari, la SEC (Securities and Exchange Commission) ha chiuso il caso senza rilevare comportamenti illeciti.

AllThingsD, celebre blog del Wall Street Journal, riporta infatti la notizia che la commissione di vigilanza ha completato la revisione dei libri contabili del 2012 e ha comunicato al direttore finanziario Peter Oppenheimeral che non c'è nulla di illegale nella strategia contabile di Cupertino.

Nessuna irregolarità fiscale per Apple

Sotto accusa erano i capitali all'estero – 74 miliardi di dollari appunto – sui quali l'azienda non ha pagato le tasse. Secondo l'accusa si trattava di palese evasione fiscale, ma la SEC ha spiegato che i capitali in questione sono amministrati nel pieno rispetto delle normative statunitensi, quindi non verrà preso alcun provvedimento.

In compenso il Wall Street Journal segnala che Apple d'ora in poi sarà più trasparente nel documentare i movimenti di capitali all'estero, com'era stato chiesto dalla Commissione. In altre parole nessun cambio di strategia fiscale, semplicemente una comunicazione più tempestiva e meno criptica sulla quantità di denaro che l'azienda non riporta in casa, ma reinveste all'estero (e per questo non è soggetto a tassazione).

Le regole quindi sono rispettate, il problema è la normativa che consente certe manovre. Gli Stati Uniti con questa indagine l'hanno praticamente ammesso, sarebbe ora che anche l'Europa ne prendesse atto, e invece di lagnarsi per le poche tasse pagate dalle multinazionali statunitensi mettesse a punto un regolamento comunitario che non lasci spazio a trucchetti ormai fin troppo noti.

di Elena Re Garbagnati
martedì 8 Ottobre 2013 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta