logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Apple sostiene di aver reso il mercato e-book competitivo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Apple sostiene di aver reso il mercato e-book competitivo

di Dario D'Elia lunedì 16 Aprile 2012 12:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • EBook
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Apple nega la collusione con gli editori e-book e sostiene (sottotraccia) che il Ministero di Giustizia abbia preso un abbaglio nell’indagine antitrust. La portavoce dell’azienda, Natalie Kerris, ha divulgato un comunicato ufficiale che in quattro punti si propone di smontare l’impianto accusatorio.

La prima nota riguarda proprio l’accusa di collusione che ha investito Apple e cinque editori. In pratica il cartello avrebbe fissato i prezzi del mercato e ridotto la competizione ma “non c’è alcuna prova nella denuncia di 36 pagine che Apple abbia colluso – o anche parlato – con i suoi concorrenti sul prezzo degli e-book”.

Il riferimento è al presunto tentativo di condizionamento attuato nei confronti di Amazon per allinearsi ai tariffari dell’iBookStore. Com’è risaputo con il sistema Apple gli editori decidono il prezzo e condividono una parte dei ricavi. Con quello Amazon decidono solo il listino all’ingrosso.

E-book iPad

“L’inaugurazione dell’iBookStore nel 2010 ha alimentato l’innovazione e la competizione, rompendo il monopolio di Amazon nell’industria editoriale“, sostiene Apple. Amazon con il suo 90% di share del mercato era considerato un monopolista capace di schiacciare gli editori nella sua morsa anticompetitiva. Apple si considera quindi una liberatrice, che ha promosso (e non soppresso) la competizione e l’innovazione. A distanza di due anni le quote del mercato e-book di Amazon, secondo alcuni rapporti, sono scese al 60%.

Non meno importante, sempre secondo il colosso di Cupertino, il fatto che la sua attività nel settore non ha danneggiato i consumatori. È vero che gli e-book che costavano 9,99 dollari oggi costano qualche dollaro in più ma “sono diventati prodotti migliori” più interattivi e coinvolgenti. Infine Apple sostiene di “aver consentito agli sviluppatori di fissare direttamente i prezzi sull’App Store e agli editori di fare lo stesso sull’iBookstore”.

###old1451###old

Siamo sono agli inizi ma è evidente che l’argomento è di una complessità inaudita. In ogni caso forse uno dei nodi più delicati è quello del presunto ricatto ai danni di Amazon: se non vi fossero prove al riguardo l’impianto accusatorio potrebbe risentirne. Contemporaneamente bisogna riconoscere che solo gli editori avrebbero avuto interesse a trattare con il grande e-tailer. Kindle App infatti è disponibile sull’App Store da giugno 2010.

L’ideale per i consumatori probabilmente potrebbe essere quello di un mercato dove la competizione si confronta su più livelli: distribuzione, modelli di business, dispositivi, etc. Probabilmente la querelle legale si chiuderà quindi con un compromesso, a vantaggio (nel medio termine) di tutti.

di Dario D'Elia
lunedì 16 Aprile 2012 12:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • EBook
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta