logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Apple Store a Torino ma senza guastare il salotto buono

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Apple Store a Torino ma senza guastare il salotto buono

di Dario D'Elia mercoledì 8 Agosto 2012 11:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'Apple Store di Torino si è dovuto piegare alle esigenze della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici: il progetto cambierà ancora e l'inaugurazione sarà spostata a ottobre. Il salotto torinese ha ripudiato ancora una volta quel cyber-ligneo acquario che ormai è simbolo di contemporaneità. Ma i mondi sono distanti.

Perché se a New York a pochi passi da Central Park c'è un parallelepipedo di vetro che segnala l'ingresso dell'Apple Store, a Parigi abbiamo una piramide trasparente che dà il benvenuto al Louvre. Ecco, difficile far andare d'accordo geometrie diverse, ancor di più se si considera che tra l'una e l'altra passano 17 anni – l'Apple Store della Fifth Avenue è stato inaugurato solo nel maggio 2006.

I Sabaudi non transigono e così da quando i cantieri nella centralissima Via Roma sono iniziati il team di architetti ha dovuto correggere il progetto per ben tre volte. Apple è arrivata nella prima capitale del Regno d'Italia tutta improfumata di coolness. Volevano un mega store completamente in vetro. Pavimenti e soffitti, che da noi farebbero solo le pizzerie fashion. Via gli infissi a croce delle finestre circolari, via il Barocco (quel che è rimasto), via tutto.

Un Apple Store deve essere un non-luogo come McDonald's. Che tu stia a Pechino, Sidney o Ginevra dovresti avere la sensazione che il dentro è l'unica certezza. MacBook, iPhone e iMac come uniche coordinate esistenziali. Beh, questa è la filosofia dei brand store, infantile trasformarla in una crociata anti-Apple.

Apple Store nell'angolo

In ogni caso il compromesso è stato raggiunto: niente insegne a bandiera e finestre originali. Peccato solo per lo smantellamento del basamento in muratura, tipico dei portici torinesi. Sul vetro a profusione neanche il sindaco Fassino ha potuto dire no. Apple riqualificherà a sue spese tutta la facciata dell'edificio sito in via Roma 80. Darà lavoro a 50 persone. E probabilmente infastidirà la vicina FNAC (catena francese, che caso), che negli ultimi anni ha macinato milioni di euro con il suo store Apple interno.

A ottobre grande inaugurazione per l'Apple Store torinese, un centro da 1.360 metri quadrati e una superficie di vendita di 700 metri quadrati. La data non è stata svelata ma immaginare che possa coincidere con la disponibilità dell'iPhone 5 sarebbe davvero troppo.

Come si posizionerà però a livello mondiale? Secondo gli esperti se la giocherà con i più prestigiosi, come ad esempio quello londinese di Regent Street. Sarà il più grande italiano, perché se il primo supermarket gourmet (Eataly) ha aperto a Torino invece che a Milano o Roma ci sarà un perché. In verità i lumbard sotto la Madonnina le hanno preferito il Prada store, ma questo è un altro discorso.

La pietra serena di Firenze

E il pavimento sui cui tutto poggia? In pietra serena ovviamente. 10 anni fa Steve Jobs, durante un viaggio a Firenze, si innamorò di quella pietra grigia che rende ancora più prezioso il centro storico. Da allora la Casone di Firenzuola è il fornitore ufficiale di tutti gli Apple Store del mondo.

E così la storia si chiude. Che ne sarebbe di Apple se non posasse saldamente i piedi su qualcosa che ci appartiene? Ma che ha saputo valorizzare meglio di noi?

di Dario D'Elia
mercoledì 8 Agosto 2012 11:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta