logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Approvato il decreto-legge sulla cybersicurezza per una 5G blindata

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Approvato il decreto-legge sulla cybersicurezza per una 5G blindata

di Dario D'Elia venerdì 20 Settembre 2019 9:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • Governo
  • Sicurezza

Ieri il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica – anche per la 5G. Si parla di un potenziamento diffuso della sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici delle amministrazioni pubbliche, nonché degli enti e degli operatori nazionali, pubblici e privati. Fra questi anche la Borsa Italiana.

L’obiettivo è istituire un perimetro di cybersicurezza nazionale e “misure idonee a garantire i necessari standard di sicurezza rivolti a minimizzare i rischi consentendo, al contempo, la più estesa fruizione dei più avanzati strumenti”.

Inoltre il decreto rafforza l’esercizio dei poteri speciali (golden power) del Governo sul controllo degli investimenti esteri e per la tutela delle infrastrutture o tecnologie critiche. Le nuove norme infatti “prevedono che l’esercizio dei poteri speciali in relazione alle reti, ai sistemi informativi e ai servizi strategici di comunicazione a banda larga basati sulla tecnologia 5G sia effettuato previa valutazione degli elementi indicanti la presenza di fattori di vulnerabilità da parte dei centri di valutazione individuati dalla nuova normativa”.

A occuparsi del controllo si occuperà un Centro di certificazione pubblico: potrà effettuare test su hardware e software anche attraverso una rete di laboratori accreditati. Il rifiuto di collaborazione da parte di un’impresa potrà far scattare la sospensione dei contratti di fornitura, e in casi estremi la cancellazione. L’azione varrà anche per i contratti siglati in passato.

Il presidente del Consiglio di concerto con il “Comitato interministeriale per la sicurezza”, come sottolinea La Repubblica, avrà anche il potere di “disattivare […] apparati o prodotti impiegati nelle reti” in caso di “rischio imminente”.

Previsto anche un censimento di tutte le reti e i sistemi informativi strategici; le aziende private che si rifiuteranno di collaborare rischieranno una multa fino a 1,2 milioni di euro. La fornitura di “dati o elementi falsi” da parte di dirigenti privati o pubblici farà scattare sanzioni penali. La Presidenza del Consiglio e il MISE avranno rispettivamente il potere di inviare ispettori negli enti pubblici e nelle imprese private.

di Dario D'Elia
venerdì 20 Settembre 2019 9:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • Governo
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta