logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Arduino Yun sfida Raspberry Pi e ha Linux nell’anima

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Arduino Yun sfida Raspberry Pi e ha Linux nell’anima

di Valerio Porcu mercoledì 11 Settembre 2013 15:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Arduino
  • Hacking
  • Italia Digitale
  • Raspberry
  • e-Gov

Si chiama Arduino Yun, ed è il primo di una "nuova linea di prodotti Wi-Fi che combina la potenza di Linux con la facilità d'uso che contraddistingue Arduino". Più concretamente, è un microcomputer basato sulla nota piattaforma di prototipazione, completa di Ethernet, Wi-Fi, USB-A, slot MicroSD, micro USB e 20 pin disponibili. In altre parole abbiamo un concorrente diretto del Raspberry Pi.

"La Yun si distingue dalle altre schede Arduino perché può comunicare con la distribuzione Linux installata (Linino, NdR), e offre così un potente computer connesso con la semplicità di Arduino. Oltre a comandi Linux come cURL si possono scrivere i propri script shell e python", spiega la pagina ufficiale dell'Arduino Yun.

Yun (la parola cinese per "nuvola") usa una piattaforma Arduino Leonardo (Atmega32U4) abbinata a un SoC Atheros AR9331, che gestisce il sistema Linux e le varie porte. Yun in effetti è un sistema completo che offre le stesse potenzialità del Raspberry Pi a chi ha voglia di sperimentare. Difficile prevedere se si tratterà di vera concorrenza, o se la piattaforma britannica riuscirà a mantenere la propria solidissima posizione.

D'altra parte non si tratta solo di somiglianze, ma anche di differenze. Ce n'è una che salta subito all'occhio: il Raspberry Pi è fatto in Gran Bretagna e i produttori vogliono abbandonare la Cina per difendere il lavoro locale e l'ambiente.

Il nuovo Arduino invece lascia l'Italia, dov'è nato, come spiega Charles Gantt. La scheda sarà infatti prodotta a Taiwan perché, spiegano i creatori, servono attrezzature e competenze specifiche che qui non abbiamo. Se non si crea una nuova linea produttiva d'altra parte si risparmia, e forse anche per questo l'Arduino Yun costa solo 52 euro.

di Valerio Porcu
mercoledì 11 Settembre 2013 15:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Arduino
  • Hacking
  • Italia Digitale
  • Raspberry
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta