logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Argus II, l’occhio bionico è stato testato anche in Italia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Argus II, l’occhio bionico è stato testato anche in Italia

di Valerio Porcu mercoledì 3 Luglio 2013 11:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Salute
  • e-Gov

Si chiama Argus II il primo occhio bionico ufficiale del mondo. Lo produce la società Second Sight, che ci lavora da vent'anni e che ne ha ottenuto l'approvazione ufficiale da parte della autorità statunitensi. Questo dispositivo può restituire una vista parziale a chi soffre di retinite pigmentosa.

L'Argus II, la cui distribuzione comincerà nelle prossime settimane, può ridare ai pazienti la capacità di distinguere tra luce e oscurità, identificando così la posizione degli oggetti e i movimenti. Può sembrare poco, ma è un miglioramento enorme, anche perché parliamo di una rara malattia genetica per la quale non esistono cure al momento.

L'Argus II consiste in un paio di occhiali con una videocamera; le immagini catturate vengono trasmesse direttamente alla retina (le cellule funzionanti), per raggiungere poi il nervo ottico. Se ne ottiene un'immagine con risoluzione pari a 50×60 pixel in bianco, nero e grigio.

All'atto pratico, chi usa questo sistema può capire se ha davanti un certo oggetto oppure no, e se si sta muovendo, come ha testimoniato anche un paziente italiano che ha partecipato alla sperimentazione (ne abbiamo parlato qui). L'azienda continuerà a sviluppare il proprio prodotto, e il prossimo obiettivo è ottenere una visione a colori.

È lecito supporre infine che questo tipo di protesi, in futuro, potrebbe fondersi con tecnologie wireless, introdurre l'uso di schemi LCD per ottenere immagini più precise, o ancora integrare funzioni di zoom. Tutte trovate che puntano a curare chi ha deficit di qualche tipo, come le cuffie invisibili.

Infine ma non ultimo, è chiaro che questo tipo di tecnologie può (o potrà) servire anche un altro scopo, vale a dire il potenziamento delle nostre capacità naturali. Una possibilità di cui si discute da molti anni, ma che solo recentemente ha acquistato una certa concretezza: diventeremo tutti androidi?

di Valerio Porcu
mercoledì 3 Luglio 2013 11:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Salute
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta