logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Assange come Al Qaeda, nemico pubblico degli USA

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Assange come Al Qaeda, nemico pubblico degli USA

di Elena Re Garbagnati giovedì 27 Settembre 2012 11:40
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Julian Assange ha parlato ieri in collegamento video alle Nazioni Unite in una riunione organizzata dall'Ecuador per il suo diritto di asilo. Il patron di Wikileaks ha accusato Barack Obama e gli Stati Uniti di persecuzione: "è tempo che gli Stati Uniti cessino la persecuzione contro Wikileaks, contro il nostro popolo, contro le nostre presunte fonti".

Juliane Assange

L'appello arriva nel giorno stesso in cui il Sydney Morning Herald pubblica i documenti declassificati del controspionaggio dell'Aeronautica statunitense (Usaf) secondo cui l'esercito americano ha designato Julian Assange e WikiLeaks come "nemici degli Stati Uniti". Il quotidiano spiega che la dicitura identifica la stessa categoria giuridica di cui fanno parte la rete terroristica di Al Qaeda e gli insurrezionalisti talebani.

Come precisa il SMH, il personale militare che avrà rapporti con WikiLeaks o con sostenitori di WikiLeaks rischierà l'accusa di "comunicare con il nemico", una dicitura che indica un crimine militare punibile anche con la pena di morte. L'avvocato di Assange ha aggiunto che alla luce di queste informazioni l'eventuale estradizione del fondatore di Wikileaks sarebbe rischiosissima: potrebbe non essere esclusa la detenzione militare.

Intanto oggi si incontrano a New York i rappresentanti di Ecuador e Regno Unito per discutere del salvacondotto che consentirebbe ad Assange di uscire dall'ambasciata in cui è rintanato dal giugno scorso per evitare l'estradizione. L'Ecuador ha minacciato di ricorrere alla Corte Internazionale di Giustizia se non si dovesse travare una soluzione diplomatica. "Se dopo un tempo ragionevole i negoziati politici e diplomatici non avanzeranno, non ci rimarrà altra alternativa che ricorrere alle istanze giudiziarie, alla Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja" ha spiegato il rappresentante di Quito Ricardo Patino.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 27 Settembre 2012 11:40
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta