logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Assange fonda il Partito Wikileaks di ispirazione grillina

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Assange fonda il Partito Wikileaks di ispirazione grillina

di Dario D'Elia venerdì 26 Luglio 2013 12:13
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

Julian Assange si candiderà alle elezioni australiane di fine anno sotto la bandiera del Movimento Wikileaks. Ieri a Londra, dal balcone dell'Ambasciata dell'Equador dov'è segregato ormai da più di un anno, ha fatto l'annuncio ufficiale.

Alcuni osservatori hanno bollato l'iniziativa come un ennesimo atto di vanità, altri invece sostengono che il progetto sia credibile. Se non altro si inserisce nella tradizione australiana delle candidature di protesta. In Italia qualcuno potrebbe spingersi oltre e pensare che il Movimento di Beppe Grillo possa essere stato di ispirazione.

Assange

D'altronde è risaputo che Assange non potrà lasciare l'Ambasciata, pena l'estradizione in Svezia per rispondere dei reati di abuso sessuale, quindi saranno i suoi più vicini collaboratori australiani eventualmente a sedere sugli scranni del Senato. L'idea infatti è di far entrare nel "palazzo" qualche giornalista che faccia le pulci a banche, governo e agenzie di intelligence. Appunto, come i grillini si sono sempre proposti di fare.

"Non è come portare avanti l'organizzazione WikiLeaks", ha commentato Assange. "Abbiamo persone in ogni continente. Abbiamo a che fare con dozzine di casi legali alla volta. Comunque è bello poter essere politicamente impegnato nel mio paese".

I primi sondaggi lo danno per vincente, se non altro perché il Partito Wikileaks punterà su "trasparenza, giustizia e responsabilità".

L'unico problema potrebbe essere l'obbligo di sedere al Senato entro un anno dall'elezione; in caso contrario potrebbe scattare l'espulsione. I regolamenti comunque prevedono delle eccezioni nel caso non sia possibile fisicamente. E questo è il caso di Assange.

di Dario D'Elia
venerdì 26 Luglio 2013 12:13
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta