Aste giudiziarie online, finalmente come Ebay
Le aste giudiziarie online diventano realtà, grazie al Tribunale di Milano. La novità, rispetto al passato, è che per la prima volta 53 automobili provenienti da un fallimento saranno aggiudicate tramite una vera e propria asta online – simile in ogni aspetto a quanto avviene su Ebay.
Aste giudiziarie online di Tribunale di Milano
Insomma, basta accedere la sito del Tribunale di Milano o al suo gestore di aste online Sivag per visionare i beni e le rispettive caratteristiche tecniche. Nella sezione "Vendite online", dopo aver attivato il proprio profilo utente, si può procedere con le offerte – a patto di versare una cauzione tramite bonifico o carta di credito. Per tutta la durata dell'asta si può rilanciare; se non si vince la cauzione ovviamente viene restituita.
Pierluigi Perrotti è il primo giudice fallimentare ad aver sfruttato questa possibilità, grazie ad un'ordinanza studiata per l'occasione. In futuro i beni di altri fallimenti potranno seguire la medesima strada, agevolando i partecipanti alle aste e incrementando nettamente la trasparenza dell'intera operazione.
A titolo di esempio, l'attuale asta online vanta una Cadillac CTS 36V6 sport luxury a 18.400 euro (listino 44mila euro) e una Jeep New Cherokee 2.8 Limited a 17.700 euro (listino 34mila euro) – entrambe ancora da immatricolare.
News correlate |
Su puntaeviaggi.com si possono acquistare all'asta i voli della compagnia Meridi… (leggi tutto) |
Le Aste al ribasso convincono sempre di più la comunità online… (leggi tutto) |
Un 37enne milanese arrestato dopo aver truffato 175 persone su eBay…. (leggi tutto) |