logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Attacco ad Adobe: 2,9 milioni di carte di credito rubate

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Attacco ad Adobe: 2,9 milioni di carte di credito rubate

di Valerio Porcu venerdì 4 Ottobre 2013 8:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Adobe ha subito un attacco informatico di grandi proporzioni, che ha portato alla sottrazione dei dati personali di 2,9 milioni di clienti. Le informazioni rubate includono anche numeri di carta di credito, come ha spiegato la stessa azienda con un post sul blog aziendale – specificando inoltre che i clienti colpiti saranno contattati anche in modo più diretto, tramite posta elettronica.

"Al momento non crediamo che i ladri abbiamo sottratto numeri di carta di credito o di debito non crittografati", si legge sulla comunicazione di Adobe. È quindi legittimo sperare che i malviventi dovranno darsi da fare per usare quelle carte di credito, perché superare una protezione crittografica può richiedere davvero molto sforzo – si spera troppo affinché ne valga la pena. Ed è altrettanto lecito supporre che Adobe abbia scelto i protocolli crittografici migliori tra quelli attualmente a disposizione.

"Come precauzione stiamo ripristinando la password (qui la procedura) dei clienti per aiutare a prevenire l'accesso non autorizzato agli account Adobe", continua poi il comunicato. Si tratta in questo caso di un precauzione aggiuntiva, non di una riparazione: tra i dati sottratti non ci dovrebbe essere alcuna password, perché generalmente vengono salvati solo gli hash corrispondenti. Un criminale potrebbe "indovinare" una password con una discreta precisione, avendo a disposizione tempo sufficiente e informazioni sul proprietario della password stessa. Una ragione in più per usare programmi che ne generino di automatiche.

Oltre al ripristino della password per gli account colpiti, in ogni caso, Adobe si offre anche di pagare per un anno il servizio di protezione aggiuntiva da addebiti non dovuti sulle carte di credito, in quei paesi dove tale servizio esiste.

Oltre ai clienti anche la stessa Adobe è stata presa di mira: l'intrusione infatti ha portato alla sottrazione del codice sorgente di alcuni prodotti: Adobe Acrobat, ColdFusion e ColdFusion Builder. Il codice si può usare per creare (e vendere) versioni illegali dello stesso software, o per sottrarre e commerciare segreti industriali – se ce ne sono. Oltre che ovviamente per individuare falle di sicurezza e confezionare exploit ad hoc.

"Non siamo a conoscenza di attacchi zero-day contro i prodotti Adobe", si legge in un comunicato separato, "ma, come sempre, raccomandiamo ai clienti di usare solo versioni supportate del software, applicare tutti gli aggiornamenti di sicurezza e seguire (i nostri consigli)".

A notare per primo i segnali dell'attacco è stato Brian Krebs, che poi ha avviato le indagini insieme al collega Alex Holden (Hold Security LLC). Solo ieri però l'esperto di sicurezza ha ricevuto conferma ufficiale da Adobe, insieme a un dettaglio: l'azienda sta investigando almeno dal 17 settembre scorso, e ritiene che l'intrusione risalga alla metà di agosto.

di Valerio Porcu
venerdì 4 Ottobre 2013 8:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta