logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Attenzione a Ramnit: utenti Steam nel mirino del malware

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Attenzione a Ramnit: utenti Steam nel mirino del malware

di Redazione - Sicurezza mercoledì 21 Agosto 2013 12:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • Malware
  • Sicurezza

Ramnit è un malware di tipo "bancario", cioè nato con il chiaro intento di rubare credenziali di banche online e dati di carte di credito. Fu notato per la prima volta nel 2010 e si diffonde nascondendosi in file eseguibili, HTML e alcuni file di MS Office. Una minaccia seria, ma ormai ben conosciuta da tutti i programmi di sicurezza che ne limitavano l'operato in maniera efficace.

I servizi come Steam sono degli eccellenti banchi di prova. I servizi di sicurezza sono molto ben sviluppati, ma non si hanno addosso tutte le forze di polizia che si scatenano quando metti sotto stress un server bancario.

Questo fino a quando i ricercatori di Trusteer, una società specializzata in sicurezza, hanno scoperto una nuova variante del malware che va a caccia di credenziali Steam, usando una tecnologia molto avanzata che lascia subodorare qualcosa di più complesso. In pratica, il nuovo Ramnit usa una HTML injection ben pensata che non dà agli utenti alcun indizio sul fatto che le password vengano rubate e, cosa più importante e preoccupante, riesce a evitare di allarmare anche il server.

Scendendo un po' nel dettaglio, quando ci si connette al server di Steam e si inseriscono username e password, il modulo che viene inviato viene codificato usando la chiave pubblica del server. Ramnit, però, modifica la pagina in modo che il modulo venga "escluso" dalla codifica, quindi ne legge il contenuto, cancella il codice "in più" che ha aggiunto e passa i dati al modulo codificato perché li invii al server.

In questo modo, a schermo non ci sono modifiche nell'aspetto della pagina, che potrebbero allarmare l'utente, ma soprattutto non si verificano cambiamenti neanche nel codice html che torna al server e che allarmerebbero il sistema di controllo di Steam. Ogni servizio online "serio", infatti, ha una procedura di controllo di integrità dei dati che gira sui server dell'azienda, in modo da allertarli sul possibile operato dei malware.

Ramnit elude questo controllo e questo lascia pensare che, in realtà, più che un vero attacco a Steam questo sia un banco di prova per l'efficacia di questa tecnologia nell'aggirare i controlli. Il gruppo di hacker che ha sviluppato la tecnica, probabilmente, lascerà decadere la nuova versione di Ramnit ma metterà da parte i dati raccolti sulla sua efficacia in modo da includerne la tecnologia in strumenti più pericolosi, magari mirati a intrusioni su sistemi cruciali.

di Redazione - Sicurezza
mercoledì 21 Agosto 2013 12:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • Malware
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta