logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Auto elettriche cariche in 10 minuti? Sì, basta riscaldare le batterie

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Auto elettriche cariche in 10 minuti? Sì, basta riscaldare le batterie

di Alessandro Crea lunedì 4 Novembre 2019 15:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • auto elettiche
  • Batterie
  • Spazio e Scienze

Un gruppo di ricercatori della Penn State University ha messo a punto una soluzione che consente di abbattere i tempi di ricarica delle attuali batterie al litio, portandoli ad appena 10 minuti, senza degrado della batteria stessa. La soluzione inoltre non è molto costosa e dovrebbe essere relativamente facile da implementare per i produttori di batterie. Se dovesse arrivare sul mercato potrebbe rappresentare un impulso concreto all’adozione di auto elettriche da parte del grande pubblico.

La diffusione delle attuali auto elettriche ha infatti diversi ostacoli, primo tra tutti quello infrastrutturale, dovuto alla scarsità di impianti di ricarica pubblici in città e sulle autostrade, ma anche la cosiddetta range anxiety, ossia l’ansia dovuta a scarsa autonomia gioca un ruolo fondamentale e fa da freno, soprattutto psicologico, all’acquisto di questo tipo di soluzioni, unitamente ai lunghi tempi di ricarica. Si capisce quindi come la soluzione della Penn State University risolverebbe due dei tre limiti principali, con gran beneficio per il mercato automobilistico e un domani, chissà, anche per quello dei dispositivi mobili.

Come sappiamo in realtà è possibile ricaricare più velocemente una batteria erogando voltaggi superiori. Il limite di tale soluzione, fino ad ora, è legato però alla cosiddetta “placcatura al litio” e all’innalzamento della temperatura della batteria stessa che sulla lunga distanza ne degradano le prestazioni, diminuendone anche la vita media.

‎Quando infatti viene erogata rapidamente molta elettricità, il litio, impiegato per la realizzazione del catodo, tende a depositarsi sull’anodo in grafite, riducendo al tempo stesso la capacità della batteria ed aumentando i rischi legati alla sicurezza. Il fenomeno accade soprattutto con temperature inferiori ai 10° C ma non si verifica a temperature superiori, tuttavia il surriscaldamento provoca altri problemi alla batteria.

I ricercatori però sono riusciti a trovare un equilibrio che consente di avere solo i vantaggi eliminando i difetti: se infatti si preriscalda la batteria portandola a 60°C in circa 30 secondi e poi si mantiene questa temperatura per i 10 minuti necessari a ricaricarla in modo super veloce, riportandola poi altrettanto velocemente a temperatura ambiente, la batteria si ricarica senza subire la placcatura al litio né alcun tipo di danno dovuto al calore eccessivo.

La soluzione impiegata è semplice: inserire una sottilissima lamina di nichel all’interno della batteria per elevarne velocemente la temperatura tramite riscaldamento. Ovviamente dei sensori si occuperebbero di tenere la temperatura entro i 60° C prestabiliti, spegnendo tutto dopo 10 minuti, mentre il raffreddamento rapido sarebbe garantito dai sistemi già presenti attualmente sulle auto elettriche.

In particolare, secondo Chao-Yang Wang, docente di ingegneria chimica e di scienza e ingegneria dei materiali e direttore dell’Electrochemical Engine Center presso la Penn State University, è possibile ricaricare in soli 10 minuti la batteria di un veicolo elettrico, assicurandogli un’autonomia aggiuntiva compresa tra 320 e 480 km, mantenendo al contempo una capacità di ricarica superiore al 91% dopo ben 2.500 cicli di ricarica, che equivalgono a 800.000 km.

Ora le difficoltà sono tutte di tipo industriale. I produttori dovrebbero infatti integrare nelle proprie batterie la lamina in nichel e i sensori, ma soprattutto chi gestisce le – poche – reti di ricarica dovrebbe adeguare o sostituire gli erogatori. Si tratta di soluzioni praticabili, soprattutto nel primo caso, ma ovviamente tutto dipenderà dalle valutazioni che faranno i produttori riguardo all’eventuale convenienza. In ogni caso, finché non si troverà una soluzione adeguata per garantire alle auto elettriche autonomia e tempi di ricarica paragonabili a quelli delle attuali auto a combustibili fossili le vendite difficilmente decolleranno.

di Alessandro Crea
lunedì 4 Novembre 2019 15:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • auto elettiche
  • Batterie
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta