logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Backup del cervello nel cloud? Ecco il materiale quantistico per un futuro alla Johnny Mnemonic

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Backup del cervello nel cloud? Ecco il materiale quantistico per un futuro alla Johnny Mnemonic

di Alessandro Crea venerdì 12 Aprile 2019 13:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • cervello
  • Fisica quantistica
  • Memoria
  • Spazio e Scienze

Un nuovo materiale con proprietà quantistiche è stato messo a punto da alcuni ricercatori. In futuro potrebbe essere usato per tradurre i segnali elettrochimici del cervello in impulsi elettrici comprensibili per un computer, aiutandoci a effettuare il backup della nostra memoria sul cloud. Insomma i nostri ricordi e le nostre memorie potrebbero essere salvate da qualche parte, pronte per essere riviste alla stregua delle foto digitali che scattiamo tutti i giorni, magari contrabbandate come in Johnny Mnemonic (Il bellissimo racconto di William Gibson, non il brutto film degli anni Novanta) o spacciate come una nuova droga sintetica, in perfetto stile Strange Days.

La ricerca è solo all’inizio ma il nuovo materiale sviluppato da un team della Purdue University e descritto in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications apre effettivamente a impieghi che prima erano esclusivamente appannaggio della fantascienza.

Al momento infatti il lattice nichelato è unicamente in grado di rilevare l’attività di alcuni neurotrasmettitori, ma in futuro, con l’avanzamento tecnologico, potrebbe essere utilizzato per salvare le nostre memorie, rilevare lo stato di salute ed eventuali malattie neurologiche, e molto altro ancora.

La chiave per rendere possibile la realizzazione di un’interfaccia tra elementi biologici e sintetici è un lattice di perovskite quantistica nichelata (SmNiO3), un materiale dalle enormi potenzialità, in grado di funzionare come interfaccia bio-elettrica grazie alla capacità di ossidazione degli enzimi in maniera spontanea, ossia senza necessità di fornire energia dall’esterno, traducendo così i segnali elettrochimici del cervello (in realtà per il momento solo quelli di un neurotrasmettitore in particolare, a dopamina) in impulsi elettrici.

La ricerca dovrà compiere ora tantissimi altri passi in avanti, dal trovare un modo per rilevare i tanti altri segnali elettrochimici prodotti dal nostro cervello a mettere a punto un “traduttore” in grado di interpretarli, ma gli scienziati appaiono ottimisti. ““Immaginate di inserire un dispositivo elettronico nel cervello”, ha commentato Shriram Ramanathan della Purdue University “in modo che, quando le naturali funzioni cerebrali comincino a deteriorarsi le persone possano ancora recuperare i propri ricordi da esso”. Un’immagine futuribile, ma da oggi non più così remota.

In Ghost In the Shell si ipotizza un futuro dove le persone hanno cervelli cibernetici e in cui “l’anima” o il ghost appunto di una persona può essere trasferito da un corpo all’altro.

di Alessandro Crea
venerdì 12 Aprile 2019 13:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • cervello
  • Fisica quantistica
  • Memoria
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta